Lella

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2014 06:40
Scritto da Super User
Visite: 1679

LELLA:

è presente in 137 Comuni italiani, di cui 3 in Sardegna: Sassari 53, Cagliari 5, Selargius 3.

In italiano il termine lella è il nome di un’erba, detta anche enula o inula, dal latino inula.

In lingua sarda lella significa persona un po’ scema. Si dice maccu che lella o anche lelleddu = sciocco. Sempre in sardo lella è l’elleboro, detto anche erba pudescia; forse c’è un rapporto tra erba pudescia e l’espressione maccu che lella, perché è comune credenza che il decotto di elleboro sia un rimedio contro la pazzia!

Ma Lella è anche e soprattutto un toponimo: è infatti il nome di un antichissimo centro abitato, scomparso (è rimasto nell’attuale toponomastica come nome di una località e di un monte), già appartenente alla diocesi di Ploaghe, ampiamente documentato nelle carte antiche della Sardegna, come Lella e Ledda. Siamo convinti che il cognome deriva dal toponimo anzidetto.

Per saperne di più sul significato, l'origine ed i riferimenti storici, vedi il cognome Ledda.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net