LONI:
è presente in 43 Comuni d’Italia, di cui 11 in Sardegna: Selargius 64, Iglesias 14, Cagliari 13, etc.
Si tratta di una delle tante varianti di oliòni = il corbezzolo, altrimenti detto liòni, olisòni, lisòni, isoni, ullòne, odzòne, udzòne.
Troviamo il cognome anche nelle carte antiche della storia e della lingua della Sardegna. Tra i firmatari della Petizione di Pace di Eleonora d’Arborea, LPDE de 1388, c’è Petro Loni, jurato (il giurato era un collaboratore del majore, sindaco, amministratore di giustizia), ville Almos, villaggio distrutto. Partis de Montibus ( vedi app. I° 19).
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net