Lorai; Lorrai

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Sabato, 20 Settembre 2014 15:36
Scritto da Super User
Visite: 1297

LORAI; LORRAI:

deriva dal nome di un centro abitato scomparso, Lorrai, più conosciuto come Sorrài. Era sito a ovest di Neoneli ( Comune di 791 abitanti, della Provincia di Oristano), dove si trovano ancora  visibili i resti. Appartenne alla Curadorìa di Barigadu, nel Regno Giudicale di Arborea.

I suoi rappresentanti furono firmatari della Pace di Eleonora, LPDE, del 1388: "Item a Mariano de Uta majore ville Sorrai - juratis (collaboratori del majore): Petro Mancha, Petro Marras et Joanne Mula - habitatoribus(ville Sorrai): Filuccio de Caton, Dominico Lodde, Joanne de Pira, Comita de Unali, Barisono Marras, Joanne Marras, Dominico Murgia et Fiindeo Pisu". ..(segue la data della firma).XV die januarii (MCCCLXXXVIII)- 1388 (vedi app. I^23).  

Attualmente LORRAI è presente in 62 Comuni italiani, di cui 33 in Sardegna: Cagliari 108, Urzulei 68, Quartu S. E. 35, Gairo 30, Burchi 29, etc.

LORAI (probabile errore anagrafico per Lorrai)) è presente in 14 Comuni d'Italia, di cui 6 in Sardegna: Narcao 18, Iglesias 8, Tertenia 5, Quartu 3, Carbonia 3, Bonarcado 3.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net