Oi

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2014 17:11
Scritto da Super User
Visite: 1043

OI:

è presente in 9 Comuni, di cui 5 in Sardegna: Monserrato, Quartucciu, San Gavino, Carbonia, Iglesias, tutti con un solo nucleo familiare a testa. Nella penisola Roma ne conta 17. Oi, sia in sardo che in italiano è una interiezione di dolore, spesso ripetuto: oi, oi, come più spesso ohi, ohi.

In sardo oi sta per hoi, oye, hoye = oggi: hoi e cras = oggi e domani. Ma può essere la voce boi = bue, con caduta della consonante iniziale.

In proposito, nel Codex, Diplomaticus, Sardiniae, di Pasquale Tola, Vol. II°, relativamente all’anno 1410 31 marzo, nel novero dei 557 homines, che prestarono giuramento di fedeltà al re aragonese, in nome e per conto di Leonardo Cubello, è nominato Blasius Oe  (vedi app. III^ anno 1410 31 marzo).

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net