Onni; Onnis

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2014 06:13
Scritto da Super User
Visite: 1769

ONNI; ONNIS:

non sappiamo da dove derivi e non è facile risalire al significato della voce onni/s; forse al latino omnis = ogni? Qualcuno suggerisce nonnis, con la caduta della consonante iniziale (Nonnis e Nonne sono cognomi). Potrebbe essere accettabile se è giusta la considerazione del Wagner, che arriva a nonnu partendo da donnu = signore; donnu mannu, titolo onorifico rimasto in nonnu mannu = antenato, ayàyu, o anche nonnòi, che è il vicario – nonnu vicariu. Oppure potrebbe derivare direttamente da donnu > nobile, signore. De donnis > de ‘onnis, nel senso di appartenente a famiglia nobile: o nel senso di discendenza o in quello di proprietà: è una ipotesi!

Non è da scartare il suggerimento di Massimo Pittau, che fa derivare onni da Fonni, con aferesi della “F” iniziale. 

Per ora non sappiamo altro, ma tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388, troviamo:  De Onni Guantino, ville Gonnos de Tramacia: Gonnos de Tramacia, Gonnostramatza. Partis de Montibus (vedi app: I^19); De Onni Aesu, jurato ville Fenugheda: distrutto, Fenugheddu. Campitani Majoris (vedi app. I^21).

Attualmente il cognome Onni è presente in 24 Comuni italiani, di cui 10 in Sardegna, Santu Lussurgiu 38, Cagliari 16, Iglesias 11, Oristano 9, etc.

Il cognome Onnis è presente in 216 Comuni italiani, di cui 90 in Sardegna: Cagliari 249, Samassi 146, Quartu 124, Sardara 109, Nurallao 91, Arbus 54, etc.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net