PASELLA:
è presente in 39 Comuni d’Italia, di cui 17 in Sardegna: Tempio 41, Calangianus 39, Arzachena 33, etc.
Potrebbe derivare dalla voce antica paso, che significa aperto; dal latino pansus. O potrebbe essere il diminutivo di pas(i)a o pas(i)u o pasidu = riposo > piccolo riposo. Pasidu, in senso figurato assume inoltre il significato di sereno, tranquillo > pasida al femminile.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net