Pilitta

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 23 Ottobre 2014 15:25
Scritto da Super User
Visite: 1299

PILITTA:

è presente in 3 Comuni italiani, di cui 1 in Sardegna: Sedilo con 8. La voce pilìtta potrebbe essere il femminile di pilittu (vedi il cognome Pilittu) o potrebbe essere la variante di palìtta, da pala. A Perdas de Fogu e dintorni sa pilitta è il cucchiaio di corno che usano i pastori.

Qui nella Sardegna Meridionale, sa pillitta o pillittedda indica pure il membro virile del bambino, in corrispondenza appunto di su pillittu come natura femminile.

Nei testi medioevali della storia della Sardegna troviamo la presenza del cognome. Tra i firmatari della Pace di Eleonora d’Arborea, LPDE del 1388, troviamo: Pilicta Abbonito, ville Macumerii e Pilicta Guantino, ville Macumerii, odierna Macomer, Contrate Macumerii e Marghine de Gociano (vedi app. I^8).

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net