Pio

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Sabato, 25 Ottobre 2014 08:08
Scritto da Super User
Visite: 947

PIO: 

è presente in 153 Comuni italiani, di cui 4 in Sardegna: Tiana 6, Sassari 3, etc. Nel resto d’Italia le più numerose presenze si registrano a Roma con 68, etc.

In italiano la voce pio significa devoto, molto religioso, etc. Viene dal latino pius = religioso, onesto, virtuoso, coscienzioso, etc. Dodici papi della Chiesa di Roma hanno scelto il nome Pio.

Il cognome è presente nelle carte medioevali della Sardegna. Nel Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, CSMB, XI°, XIII° secolo troviamo: al capitolo 49, Pio Petru, coinvolto in un acquisto di terra da parte del monastero: > Comporeilli (Ego priore Iohanne de Bonarcato) a Petru Pio terra et deilli sollu et complilli (ho pagato con un soldo - aureo sardo). Testes: Troodori d’Uras. Al capitolo 113 è nominato Terico Pio (coinvolto in una partizione di servi), figlio di Barbara Pisana: > Barbara Pisana fuit ankilla de Sancta Maria de Bonarcadu apus sa domo de Suei. Et Coiuvedi (si è unita in matrimonio) cun Gavine Zabarruskis servum de Sanctu Paraminu de Gilarce, et fegerunt III fiios, etc. > et Tericu fuit fiiu d’ateru patre, ki fuit liberu, factu in ankilla mia: in icustu Terico Pio non i aviat parte s’arkipiscopu, etc.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net