PISEDDU:
piccolo seme, dal latino pisum (pisello o cicerchia). Qui in Campidano lo chiamiamo generalmente su pisu durci.
Nelle carte antiche della storia e della lingua della Sardegna lo troviamo, come cognome, tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388. Pisedu Joanne, majore ( amministratore di giustizia, sindaco) ville Forru. Villanova Forru; Bidda Noa de Forru; Collinas. Partis de Montibus (vedi app. I^19).
Per la storia contemporanea, tra i più famosi, citiamo Piseddu Antioco (Senorbì 1936), vescovo della Diocesi di Lanusei dal 1981*.
Attualmente il cognome Piseddu è presente in 41 dei 377 Comuni della Sardegna, per un totale di 476. Nella penisola è presente in 9 Comuni del Lazio (Roma 13), 7 della Liguria (Quiliano 5), della Lombardia ( Milano 11), del Piemonte (Torino 9).
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net