RAIS:
è presente in 58 Comuni italiani, di cui 29 in Sardegna: Cagliari 135, Porto Torres 57, Sinnai 38, etc. La voce rais deriva dall’arabo e turco ra’is che significa capo: capo ciurma, capo bastimento, in riferimento alle incursioni barbaresche nel mediterraneo. La Sardegna subì pienamente tale fenomeno. Il termine è rimasto nel linguaggio dei pescatori sardi e siciliani, nei quali, con il termine rais è indicato il capo della tonnara, colui che dirige le operazioni durante la pesca del tonno. Nel contemporaneo resta famoso Francesco Rais, nato a Serramanna nel 1940. Esponente del Partito Socialista Italiano, consigliere regionale, nonché presidente del Consiglio e della Giunta Regionale Sarda. Deputato al Parlamento. Dal 1983 ha rinunciato agli incarichi politici per ricoprire la carica di presidente del Credito Industriale Sardo (Di. Sto. Sa. di F. C. Casula).
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net