RUSCONI:
è presente in 435 Comuni italiani, di cui 3 in Sardegna: Arzachena 5, Cagliari e Alghero con un nucleo familiare a testa. Il cognome ha la sua maggiore diffusione in Lombardia, in provincia di Lecco. Il termine rusconi dovrebbe derivare da rusco, dal latino ruscus = di piante spinose di diverso genere, come pungitopo, rovo, asparago, etc. Con la parola su ruscu o s’arruscu, in lingua sarda si designa la scorza o corteccia della quercia da sughero, dopo che è stato tolto il sughero: da rusca, parola di origine celtica.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net