Spano; Spanu

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Gennaio 2015 19:03
Scritto da Super User
Visite: 3868

SPANO; SPANU:

il primo è presente in 609 Comuni italiani, di cui 138 in Sardegna: Olbia 586, Sassari 550, cagliari 206, Quartu 170, etc. Nel resto d’Italia è Roma ad avere il ceppo più numeroso con 243.

Il secondo è presente in 383 Comuni italiani, di cui 158/377 in Sardegna: Sorso 401, Sassari 387, Cagliari 165, Cabras 159, etc. Nel resto d’Italia è Roma ad avere il numero più alto con 161.

SPANO; SPANU: ispanu in lingua sarda significa di colore rosso chiaro (sauro, detto del colore del manto del cavallo); viene dal latino spanus, con lo stesso significato. In lingua corsa ispana è la capretta di colore rossiccio.

* Teniamo ben presente però che l’aggettivo ispano significa anche proveniente dalla Spagna, di origine spagnola.

Il cognome, nelle due uscite e con varianti, è abbondantemente presente nelle carte antiche della lingua e della storia della Sardegna. Ricordiamo che sul trono giudicale di Gallura, dal 1116 al 1133 regnò la casata Spanu, rappresentata da due Giudici Sovrani, Costantino II° e Comita. Alla Casata Spanu successe la Casata De Lacon – Gunale.

Tra i sottoscrittori della Pace di Eleonora d’Arborea, LPDE del 1388, sono presenti: Spani Blasio de civitate Sasseri, rectore Sancti Sixti ( vedi  Querqui) (de) Nicolaus o Sanna Bonnanato o Sanna Leonardus filius Guantini, notarius civitate Sasseri, vedi app. I^27); Spani Joannes – de Aristanni, Oristano (vedi app. I^1); Spano Andrea, ville Terrenove et Fundi Montis( vedi app. I^5); Spano Blasio, canonico Turritano; Spano Fuliato, ville Laconi (vedi app. I^14); Spanu Anthonio, jurato (guardia giurata, collaboratore del majore - sindaco) ville Simala, odierno Simala: Partis de Montibus (vedi app. I^19); Spanu Barçolo, ville Simala; Spanu Comita, jurato ville Fodrongiani, odierno Fordongianus. Contrate Partis Varicati – Barigadu (vedi app. I^23); Spanu Comita, ville Macumerii (vedi app. I^8); Spanu Comita, ville Sasseri (vedi app. I^27); Spanu Elia – ville Terrenove et Fundi Montis; Spanu Francisco, ville Macumerii; Spanu Joanne, ville Gonnos de Tramacia, Gonnostramatza. Partis de Montibus; Spanu Julianus, ville Sasseri; Spanu Leonardo, jurato ville Nurgillo, odierno Norbello. Contrate Partis de Guilcier (vedi app. I^16); Spanu Leonardus, ville Sasseri; Spanu Lunario, ville Macumerii; Spanu Raymondo, ville Montis Leonis, odierno Monteleone Roccadoria. Caputabas (vedi app. I^20); Spanu Saltaro, jurato ville Dualche, odierna Dualchi. Curatorie de Margine de Gociano (vedi app. I^8); Spanu Sisinnio, ville Seercela, villaggio distrutto. Sarcela – Serzele. Partis de Montibus (vedi app. I^19); Ispanu Guantino, ville Gunnannor, odierno Bonnannaro(Meylogu). Contrate de Ardar et Meylogu (vedi app. 17); Ispanu Jacobo, ville de Sardara (vedi app. I^6); Ispanu Lonardo, ville Pereuas, odierno Perfugas. Contrate de Anglona. Chiaramonte (vedi app. I^13). Sempre nel Codex Diplomaticus Sardiniae di P. Tola, al II° volume, relativamente all’anno 1410, 31 marzo, nel novero dei 557 homines di Oristano che giurarono fedeltà al re aragonese , in nome e per conto di Leonardo Cubello, ci sono anche Hyspano Pedro e Spano Gonarj (vedi app. III^ anno 1410 31 marzo).

Nel Condaghe di San Pietro di Silki, CSPS, XI°, XIII° secolo troviamo: al capitolo 158 Andria Ispanu, interessato in una vendita al monastero: > Comporaili ad Andria Ispanu su cantu vi aveat in su cuniatu de Turthelas, sa parte sua e dessa sorre Muscu; et ego deindeli .j. cavallu domatu caput appare, etc. Ai capitoli 150 e 156 troviamo Comita de Ispanu, (al 150) testimone in un acquisto di terre; al 156 fa una donazione al monastero di sca. Julia: > Positinke (ha donato) a sca. Julia Comita Ispanu et issa mama su cantu vi si l’intravat in Turthelas. Al capitolo 157 è nominato Furatu Ispanu figlio di Comita: > Comporaili (ho acquistato) a Furatu Ispanu fiiu de Comita Ispanu sa Pintana  (terra chiusa, cuniatu) ki li remaserat de ‘ssa ki poserat a clesia et ego deindeli .iij. moios d’oriu assu mesinu (unità di misura che corrisponde a circa 20 litri che in misura di terra equivale a 2.000 metri quadri; mesìnu è sinonimo di cuàrra). Ai capitoli 278 e 360 è nominato Petru Ispanu, teste in una donazione al 178; teste in altra donazione al 360: > posit mariane de Nureki ad hora de morte  a sca. Julia sa terra sua de Nuratholu, tenende assa de Gosantine Lelle, etc.

Nel Condaghe di San Nicola di Trullas, CSNT, XI°, XIII° secolo, al capitolo 182 è nominato Petru Ispanu vescovo di Bosa, come teste in una donazione al monastero: > Positinke donnu Comita de Thori Gavisatu, pro anima dessu filiu cando moribit, sa domo de Favules, homines et vinias et terras et saltos et berbeces et porcos et omnia cantu bi abeat et intro de domo et foras de domo, etc. fra i testes c’è anche donnu Petru Ispanu episcopu de Bosa, etc.

Nel Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, CSMB, XI°, XIII° secolo, al capitolo 164 è nominato Barusone Spanu curatore de Milii, come testimone, che poi è lo stesso dei capp. 21, 37 e 131, giudice (sostituto) di Gallura. Ai capp. 27, 33 e 146 è nominato Comida Spano: maiore de cavallos al 27, querquidore maiore de silvis al 33, > et fiios de Comita Spanu prossu castellu de Balaianu, al 146. Ai capp. 72 e 87 troviamo Goantine Spanu, in una donazione all’87: > In Nomine Domini Amen. In gratia de Deus et dessu donnu meu iudice d’Arbaree. Ego Goantine Spanu fazo recordatione asolbendomi su donnu meu iudice Petru d’Arbaree pro homines k’illi do ad Sancta Maria de Bonarcadu pro s’anima mea et de muiere mea donna Susanna de Lacon , fiia de iudice d’Arbaree, etc.

Nel Condaghe di San Michele di Salvennor, CSMS, XI°, XIII° secolo, al capitolo 5 troviamo Ispano Gantine teste in una lite (pleyto): > Pleito de Barbara Murja. Yo T. Abad de Salvenor pleytè (si rammenta che il testo è in lingua spagnola) con Pedro Pinna Papitari en Corona (tribunale) de Juez en Kerki de Sinotu por los hijos (figli) de Furata Murja, etc. > Testes: Gantini de Athen Archatu, Comida de Serra Pirella, Comida Porcu y Gantine Ispano.

Nella storia medioevale della Sardegna ricordiamo il canonico  Biagio Spano, nominato vescovo di Ottana (oggi Alghero Bosa) dal Pontefice Bonifacio IX° il 14 giugno 1400. Ancora per il Medio Evo ricordiamo Pietro Spano arcivescovo dellìArchidiocesi di Sassari dal 1422 al 1447.

Nella storia contemporanea ricordiamo il canonico Giovanni Spano, storico, archeologo e linguista. Nativo di Ploaghe (1803), studiò a Sassari. Nel 1827 fu ordinato sacerdote. Per motivi di studio si trasferì a Roma. Tornò in Sardegna nel 1834. Da qui inizia la sua ricerca sulle cose di Sardegna e iniziò la sua lunga serie di studi ed  opere di carattere storico, linguistico ed archeologico. Morì a Cagliari nel 1878. Per saperne di più vedi il Di. Sto. Sa. di Francesco Cesare Casula, oppure vedi nel Web “Il canonico Giovanni Spano”. Una menzione anche per Salvatorangelo Spano Politico (Villacidro 1925 – Villacidro 2004). Presidente della Giunta Regionale di Sardegna, nonché assessore regionale etc. autore di diverse opere in lingua sarda. (vedi nel Web Salvatorangelo Spano). Un ricordo inoltre per Velio Spano, politico (Teulada 1905 Roma 1964), antifascista, amico di Antonio Gramsci e dirigente del Partito Comunista Italiano. Nel 1927 fu arrestato e condannato a 5 anni di reclusione come antifascista. Nel 1944 fu nominato Direttore dell’Unità, organo di stampa del PCI. Fu per molti anni segretario regionale del PCI. Fece parte del Governo di Coalizione De Gasperi (1946/1947). Fu Membro della Costituente e Senatore della Repubblica per diritto.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net