Zichi

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Sabato, 31 Gennaio 2015 16:57
Scritto da Super User
Visite: 1310

ZICHI:

zichì, zikì, tzichì, psichi, tsikkì, etc. Sono voci onomatopeiche per indicare generalmente il pettirosso o altri uccellini di piccole dimensioni. Su tzikki in alcune parti della Sardegna (Bono, Mores, Padria è anche il pane di fior di farina; a Corbello e Buschi è proprio il fior di farina di prima qualità. Ma come detto prima zichì è principalmente il pettirosso, che prende tanti nomi oltre zichì: tsiddì, prìntzi, brabarrùbia, traddèra, etc.

Il cognome può essere derivato da un soprannome: ad esempio qui da noi (Gonnosfanadiga) per definire un bambino magro, con le gambe esili, ma dal portamento elegante, lo chiamiamo su printzixéddu. Teniamo inoltre presente che la parola printzixeddu significa principino e deriva dal termine principe.

Zichi è' un cognome raro, presente, per lo più, nel centro nord dell'isola.

Attualmente  lo troviamo in 35 Comuni italiani di cui 13 in Sardegna: Orani 37, Sassari 20, Siligo 16, Riola Sardo 14, etc.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net