Zou

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Sabato, 31 Gennaio 2015 17:15
Scritto da Super User
Visite: 1449

ZOU:

si tratta di un cognome poco diffuso.

Zou in lingua sarda significa grosso chiodo di ferro fatto artigianalmente dal fabbro ferraio e usato soprattutto per ferrare i cavalli, ma non solo.

Tsòu, acciòu, anciòu, anciolu, si dice altrimenti crava/u, crau, cravilla e può essere anche di legno. Zou, tsou, ciou significano quindi chiodo e derivano dall'italiano chiodo, appunto. Mentre le voci crau, cravu, cravìlla, significa sempre chiodo, ma derivano dal latino clavus = deverbale da clavo = inchiodo > calvario.

Mettere un chiodo in sardo = cravài un anciòlu. Chiodo in sardo è detto inoltre puncia o puntza = punta, dal latino puncta.

Non abbiamo ritrovato il cognome Zou negli antichi documenti da noi consultati.

Attualmente è presente in 11 Comuni italiani, di cui 4 in Sardegna: Narbolìa 34, Sassari 6, Milis 3, Mogoro 3. nella penisola Roma ne conta 5, Milano 4, Torino 3, etc.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net