Arberi

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2014 07:53
Scritto da Super User
Visite: 1217

ARBERI:


deriva da arbu, arvu, dal latino arvum, che significa campo arativo. Arvèri, arbèri, abrèri, obrèri è colui che presta opera nei campi, sinonimo di bracciante agricolo.

Is obrèris nelle feste popolari e religiose sono i componenti del Comitato per la festa, coloro che operano, che si danno da fare (detti anche oberàius) per la buona riuscita della manifestazione.

Se pensiamo però a una caduta (aferesi) della consonate iniziale, ad esempio “b” > barberi, il significato e l’etimologia del termine diventano chiari. (vedi il cognome Barberi).

Si tratta di un cognome poco diffuso e assente negli antichi documenti della lingua sarda. Oggi è presente in 12 Comuni italiani, di cui 6 in Sardegna: Nuoro 9, Gonnosfanadiga 6, Sorgono 5, Assemini 3, etc.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net