Arbus

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2014 08:02
Scritto da Super User
Visite: 1485

ARBUS:


per noi del Medio Campidano Arbus più che un cognome è il nome di un centro abitato: Arbus, Medio Campidano, 6779 abitanti (31.12.2006), 314 metri s.l.m., confina con: Gonnosfanadiga, Guspini, Fluminimaggiore, Terralba. Ha 47 chilometri di costa (quasi vergine), da Capo Pecora a Capo Frasca.

Paese di origini nuragiche: sono tanti gli elementi archeologici a dimostrarlo; numerosi i nuraghi e le tombe di giganti sinora scoperte e catalogate.

In periodo Fenicio - Punico e successivamente romano fu sede di numerose ricerche minerarie argentifere.

In periodo medioevale fu villa (bidda) appartenente alla Curadorìa di Bonorzuli, nel regno giudicale di Arborea.

Nel 1410, in seguito alla disfatta del regno di Arborea, passò al regno catalano aragonese di Sardegna, sotto la giurisdizione di Berengario Bertran Carròs. Dopo alterne vicende fu unita alla contea di Quirra, sempre dei Carròs, i cui possedimenti furono ereditati dai Centelles e poi da Borgia, dai Català etc. etc. (Di. Sto. Sa - Dizionario Storico Sardo di Francesco Cesare Casula).

Il significato del nome è legato alla radice arb- che può estendersi in arbus > albus = bianco, o in arbor > arboris = albero, verde etc. Il cognome Arbus, attualmente, è presente in 7 Comuni della Sardegna: Sinnai 133, Burchi 62, Cagliari 38, Quartu S. E. 32. Lotzorai 14, etc.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net