Ardao

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2014 09:04
Scritto da Super User
Visite: 869

ARDAO: 

ARDAO (di Ettore Rossoni): praticamente unico, dovrebbe essere dovuto ad un errore di trascrizione di Ardau, che, decisamente sardo, è tipico del sud dell'isola, di Cagliari, Guasila, Assemini e Quartu Sant'Elena nel cagliaritano, di Segariu nel Medio Campidano e di Iglesias.

Il vocabolo ardau potrebbe derivare da ardu (vedi Ardu); oppure dal termine ardùra, italianismo per arsura; o da ardìu, dall’italiano ardito.

Nella storia contemporanea ricordiamo Giuseppe Ardàu, giornalista e storico, nato a Cagliari nel 1882, trasferitosi a Milano nel 1919, con l’intento di fondare un giornale ispirato al “Popolo Sardo”. Di , come storico, si ricorda una serie di biografie: su Crispi, su Mussolini etc. (Di. Sto. Sa. di F. C. Casula.).

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net