Arra; Arras

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2014 16:18
Scritto da Super User
Visite: 1617

ARRA; ARRAS: 

per Arra abbiamo due ceppi portanti: uno sardo e l'altro siciliano, che pur avendo significato apparentemente diverso rimandano alla stessa radice latina: arra = pegno, caparra.

In Sardegna arra è l'anello matrimoniale, la cosiddetta fede, ma inteso appunto come pegno o meglio come impegno a mantenere "fede" al sì pronunciato, secondo il rito cristiano, davanti allo Stato e davanti a Dio.

Nelle carte antiche della Sardegna, troviamo il cognome nell'uscita Arras.

Tra i firmatari della Pace di Eleonora, *LPDE del 1388, abbiamo: Arras Aranio, jurato ville Gulsei (* villaggio distrutto. Curatorie de Anella – vedi app. I^10); Arras Mario - ville de Nughedu (* Nughedu. San Nicolò: diocesi di Ozieri. Contrate Montis Acuti – vedi app. I^ 4).

Nel Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, *CSMB, XI°, XIII° sec. abbiamo: Arras Terico(115), capellano di Sancta Corona di Riora: in nomine Domini amen, Ego iudice Orzoco de Zori, protestando Logu de Arboree (Giudice di Arborea); seguono poi le fasi della lite per il possesso di servi; infine i testimoni, tra cui figura prebiteru Terico Arras capridano de Sancta Corona (capellano del Tribunale).

Nel Condaghe di San Michele di Salvennor, CSMS, XI°, XIII° secolo, al capitolo 262 è citato Petru Arra, servo, in una donazione: Dio (dono)a san Miguel, - io – Maria de Querqui su casa de Urgeque con terras vignas y salto qui tenia…Pedro Arra, entero( per l’intero servizio), un quarto de Isquensi Pinna…etc.  

Attualmente Arra è presente in 28 Comuni italiani, di cui 8 siciliani e 6 della Sardegna: Barisardo 27, Arzana 12, Loceri 7, Lanusei 3, etc. In Sicilia è Catania ad avere il numero più alto con 14. Arras invece è presente in 81 Comuni italiani, ma ha maggiore diffusione in Sardegna(32/377): Sassari 65, Plaghe 50, Lanusei 26, Olbia 24, etc. 

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net