Asara

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2014 07:03
Scritto da Super User
Visite: 1706

ASARA: 

(ipotesi di Pierpaolo Asara): ”Il cognome Asara, in Sardegna nel 1600, dagli archivi, risulta essere De Azara cognome che ha subito mutazioni a causa del passaggio fonetico dallo spagnolo, lingua ufficiale di quell'epoca, all'italiano nel 1800 circa, perché la pronuncia della Z in spagnolo era come la S, e la conseguente trascrizione in italiano della Z, riscontrabile nei cognomi di varie famiglie, è stata appunto la S. A supporto di questa tesi possiamo citare il fatto che nella zona di Sassari vi sono dei d'Asara e degli Azara stessa famiglia, e nella zona di Tempio-Olbia nel 1800 vi erano dei De Sara poi trasformato in Asara.

Per quanto riguarda l'origine, sia per antichi detti e per il fatto che il dominio spagnolo, radicato per circa 400 anni nell'isola con non pochi spostamenti di persone, commercianti, militari, possidenti e parenti degli stessi, e visto che lo stesso cognome è risultante nella stessa Spagna(?), l'ipotesi più probabile è che l'origine sia spagnolo, aragonese”.

ASARA: cognome presente in 64 Comuni italiani, di cui 35 in Sardegna(con maggior diffusione nella provincia di Olbia - Tempio): Olbia 300, Arzachena 68, Padru 51, Oschiri 45, Sassari 29, Calangianus 24, Tempio 17, etc.

Sul significato e l'etimologia del cognome Asàra, permangono incertezze. Abbiamo dunque due ipotesi: 1) asàra può derivare dallo spagnolo asar = dado (azzardo: vedi il cognome Zara), quindi dall'arabo az-zarh; 2) può derivare da Atzàra = clematis vitalba = clematide, vitalba (vedi il cognome Atzara), di cui non conosciamo ancora l'etimologia; o dal centro abitato Atzara (vedi il cognome Atzàra).

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net