Balducchi

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 13 Agosto 2014 06:06
Scritto da Super User
Visite: 1212

BALDUCCHI: 

(di Ettore Rossoni): molto raro, ha un ceppo a Tavernola Bergamasca nel bergamasco, uno nel modenese ed uno in Toscana; BALDUCCI: è tipico del bolognese, Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio con un ceppo anche nel barese; BALDUCCIO: assolutamente rarissimo, parrebbe del trapanese; BALDUZZI: ha un ceppo nel bolognese, uno tra bergamasco e bresciano ed uno piemontese nell'alessandrino con ramificazioni nel pavese, nel parmense e nel genovese; BALDUZZO: assolutamente rarissimo, è dell'area tra trentino e vicentino, dovrebbero derivare, direttamente o tramite italianizzazioni, dal nome medioevale Balduccius di cui abbiamo un esempio in un testamento del 1296 a Colle Val d'Elsa: "...Ego Balduccius vocatus Duccius olim Meluccius de Colle Valle Elsa, Imperiale auctoritate Notarius, praedictis omnibus memoratis et hac acta rogata subscripsi propria manu.", nella seconda metà del 1500 troviamo Giovanni Francesco delli Ferrari detto Balduzio (o Balduzzo) agrimensore di Castel Arquato (PC) incaricato di misure catastali.

 

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net