Carla; Carlini

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Sabato, 23 Agosto 2014 15:39
Scritto da Super User
Visite: 1001

CARLA:

Carla: (di Ettore Rossoni): "Estremamente raro, sembrerebbe panitaliano; Carli è diffuso in Toscana, nel Veneto ed in Emilia, diffuso in tutt'Italia, con prevalenza al centro nord; Carlini sembrerebbe avere più nuclei, in provincia di Ferrara di Rimini, Genova, in Umbria e nel Lazio, la presenza nel cagliaritano dovrebbe essere di origine ligure; Carlino è presente a macchia di leopardo in tutt'Italia; Carlone è molto diffuso in Puglia, in particolare nel barese, ed in Basilicata, nel potentino; ha ceppi in Abruzzo e Molise ed a Roma; diffuso in tutto il centro Carloni, mentre Carlucci appare provenire dal sud e precisamente dalla Puglia e Basilicata; Carluccio, tipico di Campania, Basilicata e Puglia, è soprattutto tipico della penisola salentina. Tutti questi cognomi derivano, direttamente o tramite ipocoristici o accrescitivi, dal nome medioevale Carolus, Carola che è una latinizzazione del germanico Karl (uomo libero).

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net