Curridori; Corridori

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 01 Settembre 2014 07:31
Scritto da Super User
Visite: 1334

CURRIDORI; CORRIDORI:

curridòre/i e viene dal latino cùrrere = correre, andar di fretta. Andài cùrri, cùrri = andar correndo. Su cùrri, cùrri è il mille piedi o un qualsiasi insetto che cammina con una certa velocità: su babbalòtti. Cuaddu curridòri = cavallo da corsa; è detto anche il giovanotto che va spesso e volentieri dietro le gonnelle! Currèra = corsa. Ad esempio, quando un bambino entra in casa di fretta, trova la madre che gli chiede: "E ita est custa currèra"? = "Perché tanta fretta"?  Currèra a trivas = gara di corsa. Sa scurrentzia = dissenteria.  

Come cognome non l'abbiamo trovato negli antichi documenti, ove è presente come sostantivo: su curritòre era il corriere, il postino, colui che consegnava le lettere e spesso era anche il banditore.

Attualmente il cognome è presente in 25 Comuni italiani, di cui 13 in Sardegna: Villacidro 127, Vallermosa 15, Cagliari 5, Maracalagonis 3, Domusnovas 3, etc.

Il ceppo sardo è' chiaramente originario di Villacidro e provengono da questo anche i Curridori degli altri centri. Due sono le ipotesi: 1) che il cognome Curridori sia derivato dall'antico curritòre = corriere, postino; 2) che provenga dalla Toscana, provincia di Grosseto, dove si attesta il più grosso ceppo del cognome Corridori, passato in Sardegna a Curridori. Corridori è presente in 94 Comuni italiani, di cui 3 in Sardegna: Villacidro 6, Sant’Anna Arresi 3, Uras 3.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net