De Giorgi

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 01 Settembre 2014 14:58
Scritto da Super User
Visite: 1186

DE GIORGI:

(di Ettore Rossoni): "E' distribuito in tutt'Italia, con prevalenza nel Salento, ma con ceppi anche a Cagliari, Palermo, Napoli ed al nord; De Giorgio ha un grosso nucleo in Puglia, soprattutto tra le province di Taranto, Bari e Brindisi, ha inoltre un ceppo nel catanzarese ed uno nel napoletano; De Giorgis ha forse un ceppo in Piemonte e probabilmente uno nel Gargano. Questi cognomi derivano dal nome Giorgio".

Notizie ulteriori fornite dal barone Ugo Antonio Bella: "De Giorgi è presente nell'età imperiale Georgìus, adattamento dell'antico greco Gheorghios, derivato da gheorgòs " agricoltore".

Il cognome si diffuse in tutta la cristanità occidentale e orientale per il culto di S. Giorgio, martirizzato alla fine del III° secolo, patrono o compatrono di molte città italiane".

Integrazioni fornite da Gianfranco De Giorgi: "Un ceppo di De Giorgi è originario di Fabiasco nel varesotto, il cognome si consolida nei primi decenni del 1500".

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net