Eriu; Erriu

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2014 14:18
Scritto da Super User
Visite: 1335

ERIU; ERRIU:

da riu = ruscello, torrente, fiume, etc. (vedi Ariu e Deriu per i riferimenti storici). Erriu è anche un centro abitato - Villarìos: frazione del Comune di Giba (2300 abitanti), della nuova provincia di Carbonia - Iglesias. Nel medioevo era appunto conosciuto col il nome Erriu. Villaggio già in auge in periodo punico, presso Porto Botte, dove anticamente sorgeva il Solci Portus citato da Tolomeo. Il paese medioevale (villa - bidda) appartenne alla Curadoria di Sulcis, nel regno giudicale di Calari. Fu poi dei Pisani della Gherardesca. Dal 1324 nel Regno catalano - aragonese di Sardegna, affidato sempre ai signori della Gherardesca. Per un periodo appartenne al regno giudicale di Arborea, in seguito alle conquiste di Mariano IV°, padre di Eleonora. Poi di nuovo al Regno catalano aragonese di Sardegna. Dal 1853 Comune omonimo. Nel 1866 la sede comunale fu trasferita a Masaìnas e prese il nome di Villarios Masainas. Dal 1929 il Comune ha preso la denominazione di Giba.

Il cognome Eriu è presente in 16 Comuni italiani, di cui 7 della Sardegna: Villasor 21, Assemini 6, Serramanna 3, etc. Erriu è presente in 86 Comuni italiani, di cui 39 in Sardegna: Cagliari 92, Senorbì 87, San Basilio 6, Serramanna 3, etc.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net