GIUGIA:
è presente in 7 Comuni italiani, di cui 2 in Sardegna: Ossi e Silanus, con un nucleo familiare a testa. È difficile risalire al significato ed all’etimo, ed è altrettanto difficile capire se si tratta di un cognome sardo o continentale.
In sardo giugia potrebbe essere il femminile di giugi, dall’italiano giudice. In italiano potrebbe stare per giuggia = toscano antico per “giudica”, indicativo, 3^ persona singolare da giudicare (Dante, Divina Commedia >”io la cheggio a lui che tutto giuggia” ).
Potrebbe inoltre essere la versione sarda di giuggiola?
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net