Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

ZZRACCONTI del Campidano/h

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli

Is contus de ayayu: “Tziu Antonicu e tziu Nassiu crabaxus de Oridda”.

De tottu is contus ki mi contàt nonnu Loi, de su babbài sùu, Antonìcu, ca fiat crabàxu in Orìdda, impari cun su fradi Nàssiu, imoi si ndi contu assumàncu tresi.

“Is pranteras nobas”

Onnya sabudu a kitzi, tziu Antonicu, cuncodràu su cuaddu, ndi calàt a bidda po is arrecatus de sa cida  e po is cummessioneddas cosa sua. Eh! Jei no iat abarrai sentza de bisitai su vicariu no! Ca issu dhi contàt is fattus ‘e bidda  e dhi ‘onàt puru liburus de liggiri; e passàt a bisitai is gopais puru, po ndi ‘oddiri tott’is pidus.

Tziu Nassiu, si fradi, abarràt innias, ki no est ca teniat de andai assu de Peppi Soddu*, po s’acconciai sa braga e po si ndi segai is pius: ca Peppi jei faiat tottu, braba pius e bragas puru. A Antonicu dhi iat nau ki essat accostau assu de Loi Atzeni**, po comporai u’arrogu de petz’’e bacca, ca dh’arrekediat u’ stiddiedd’’e brodu ‘e pegu mannu.

Fattas is cummessionis, is arrecatus e arregotus is pidus, su domigu, tziu Antonicu, a s’accabu ‘e sa missa ‘e manjanu, ca jei fiat arrespettosu ‘e Deus puru, nci fiat torrau a pesai a Oridda. Petz’’e bacca no nd’iat agattau, ca cussa cida no nd’iant maceddàu, perou, passendi po andai assu de Loi Atzeni, ananti ‘essa buttega de Licu Marras si fiat arregodau de comporai is pranteras nobas po is crapittas, ca cussas ki portàda fiant tottu spacciàdas.

Arribau a medau e sbuidàda sa bertula asuba dessa mesa dess’omu, nci fiat bessiu po adobiai is crabas pro sa mullidura, ca Nassiu dho-y fiat jai e jei s’intendiat tzerria tzerria in cussus canabis ‘e monti.

Nassiu, torrau fiat ass’omu, ma no si fiat attobiau cun su fradi, ca iant fattu bias sciaddìttas, jei iat cumprendiu perou ca fiat torrau de bidda, biendi sa bertula cun tott’is paperottus asuba ‘essa mesa dess’omu. Issu iat pentzau fetti de poni illuegus su cadaxeddu ‘e s’akua in su fogu e ghettau nc’iat in pressi su ki dho-y fiat aintru de s’imbodditzraxu asuba dessu scanixeddu accant’’essa forredda e dho-y iat acciuntu una pibarda e u’ pagheddu ‘e sabi: pagu iat castiau ita dho-y essat in su paperottu; issu fiat fetti pentzendi assu brod’’e bacca. Atzitzau iat su fogu e bessiu nci fiat a incumentzai a mulli.

“ Antonicu no torrat - si faiat - concua craba depit essi ancora arreu”!

Fiat jai a mesu mullidura e Antonicu no fiat ancora torrau: “ Ita stoccàda hat a essi fadendi”! Naràt issu. “ Jei no s’hat a essi postu a liggiri cussus liburus*** ki dhi donat su vicariu e s’abarrat a perdi tempus cun cussas frioleras”? Fattu fattu jei dhu intendiat in s’umbra de sa matta dess’ollastu de accant’’e s’omu, liggendi a boxi arta e fadendi ingestus cun is manus; parriat sa mantinica de su tziu de is-u tzaravallius, ki portàt su pappagallu e bendiat puru billettus ‘e sorti.

Intrau in s’omu iat pigau su cragallu e tastau iat su brodu, perou dhu iat agattau u’ pagheddu sciapidu e dhi iat acciuntu sabi e iat provau a pungi sa petza cun sa frokkitta: “Est ancora tostàda - si fiat fatu -, bacca bèccia depiat essi... bacca bèccia”! E fiat torrau a sa mullidura: “Ita cosa puru ca Antonicu no torrat, abì nci hadai fattu cabudu, jei no dh’hat a essi suntzediu calincuna cosa, no costumat a trigai de aici”?

Fiat accanta de accabai de mulli, candu dhi fiat torrau a conca su brodu. Teniat u’ pagu de skintzu puru, perou. Nci fiat intrau in s’omu e si iat fattu un’atra atturradedda, po tastai: “ Balla balla! Si fiat fatu. “ Jei est cumentzendi a pigai sabori bellu e druci, perou sa petza est ancora tostàda, ca sa frokkitta no istikkit...bacca bèccia depiat essi...bacca bèccia”! Scrabutzinau su fogu, dh’iat acciuntu dus trunkeddeddus e bessiu nci fiat...

...Antonicu fiat torrendi...cun d-un atru: “Lobai lobai, Antonicu est in cumpangìa...là là cun Efis Branzini, cussa conca de corru...ca benit fattu fattu a nosi bisitai...”!

*          Peppi Soddu: faiat su mest’’e pannu, su sabatteri e su brabieri puru.

**        Loi Atzeni    :  fiat su macellaiu de bidda.

***      Liburus de cresia e liburus de contus puru.

Peppi

Traduzione (letterale) in italiano.

I racconti del bisnonno: zio Antonico e zio Ignazio, caprai di Oridda: (località di montagna, a ridosso del Linas, tra l’agro di Domusnovas e quello di Gonnosfanadiga).

Delle tante storie, che mi raccontava nonno Salvatore, del padre Antonico, che era capraio ad Oridda, insieme al fratello Ignazio, ora ve ne racconto almeno tre:

le suole nuove “

All’alba di ogni sabato, zio Antonico, sellato il cavallo, scendeva in paese per le compere della settimana e per le sue commissioncelle. Per certo non sarebbe rimasto senza visitare il vicario! Lui gli raccontava i fatti del paese e gli dava libri da leggere. Passava poi a visitare i suoi compari, per raccogliere i pettegolezzi sul paese.

Zio Ignazio, il fratello, restava lì, se non è che doveva recarsi da Peppe Soddu* per aggiustarsi le brache e per tagliarsi i capelli: chè Peppe Soddu faceva di tutto, barba, capelli e pure brache. Ad Antonico aveva raccomandato di recarsi da Salvatore Atzeni**, per comprare un po’ di carne di manzo, chè aveva voglia di un po’ di brodo di bestia grossa.

Fatte le commissioni, le compere e venuto a conoscenza dei pettegolezzi, la domenica, zio Antonico, sentita la prima messa, in rispetto della sua salda fede in Dio, riprese il cammino verso Oridda. Carne di manzo non ne aveva trovato, poiché in quella settimana non ne avevano macellato, però, recandosi alla macelleria di Salvatore Atzeni, entrato nel negozietto di Raffaele Marras, si ricordò di comprare le suole nuove per le scarpe, chè quelle che portava erano proprio consumate.

Giunto all’ovile e scaricata la bisaccia sopra il tavolo nella casa, uscì subito per richiamare le capre per la mungitura, chè Ignazio c’era già e si sentivano le sue urla nei canaloni della  montagna.

Ignazio tornò all’ovile, senza però incontrarsi col fratello, chè avevano percorso sentieri diversi; capì però che Antonico era tornato dal paese, vedendo la bisaccia e tutti i pacchetti sopra il tavolo della casa. Egli pensò solo di mettere al più presto la pentola dell’acqua nel fuoco e ci versò dentro, in fretta, il contenuto del pacchetto che era sopra la seggiolina vicina al camino e vi aggiunse un pomodoro secco ed un po’ di sale, non accertandosi minimamente di quel che fosse dentro il pacco; pensava solo al brodo di manzo. Attizzato il fuoco uscì dalla capanna per iniziare la mungitura.

“ Antonico non torna - diceva tra se - qualche capra dev’essere ancora vagabonda”!

Era già a metà mungitura e Antonico non era ancora tornato: “ Che cavolo avrà da fare - pensava - che non si sia messo a leggere quei libri*** che gli dà il vicario e se ne rimane a perdere tempo con quelle sciocchezze”? Di tanto in tanto lo sentiva, sotto l’ombra dell’olivastro presso la casa, leggendo a voce alta e gesticolando con le mani: sembrava la scimmia del venditore di zaravagli, che aveva pure il pappagallo e vendeva biglietti di lotteria!

Entrato nella capanna, prese il cucchiaio di legno ed assaggiò il brodo. Lo trovò leggermente insipido ed aggiunto un po’ di sale, provò a pungere la carne con la forchetta: “ E’ ancora dura - esclamò -

doveva essere un vecchio manzo”! E tornò alla mungitura: “ Ma perché Antonico non torna, dove sarà andato a finire? Che non gli sia successo qualcosa? Non è solito tardare a questo modo”!

Stava per finire di mungere, quando gli venne di nuovo in mente il brodo. Aveva un languorino allo stomaco del resto. Rientrò nella casa e si fece un altro assaggio, per degustare...” Bene, bene - disse - incomincia a prendere un sapore buono e dolce, però la carne è ancora dura, chè la forchetta non penetra...doveva essere un vecchio manzo...un vecchio manzo”! Attizzato il fuoco, aggiunse due tronchetti ed uscì di nuovo...il fratello stava rientrando...con un altro: “ Ma guarda un po’, Antonico viene in compagnia...là, là con

Efisio Branzini, quella testa dura...che sale ogni tanto a visitarci...”!!!

  • *          Peppe Soddu era sarto, ciabattino e persino barbiere.
  • **        Salvatore Atzeni era il macellaio del paese.
  • ***      libri di chiesa ed anche d’altro genere.

II°

IS CRUGUXONIS DE TZIA LOLA

Tziu Antonicu iat bendiu su casu a u’ comporadori de Marrubiu, tziu Franciskinu Prentza, ca dhu portàda a su mracau de Oristanis e dhi fiat gopai puru, de Sant’’Uanni ‘e froris, perou*.Su merì inantis a Peppanna, sa filla manna, dhi iat arrecumandau de fai is cruguxonis, ca gopai Franciskinu, su marrubiesu, iat essi abarrau a prandi in domu insoru. Peppanna, de candu si fiat morta sa mamma, tzia Anna Onnis, iat imparau ‘e pressi a fai sa mer’’e omu e nci arrenesciat a meserai sa barra de is cincui fradis e is creccus de Lola puru, sa sorri pitia. In domu fiat jai sempri a sola, ca Kiku, Antiogu e Loi fiant in sa mena, Efis fiat carabinieri e Peppineddu, su pitiu, nci bessiat ‘e kitzi a fai sa gerrunada in su sattu e furriàda a scuricadroxu. Lola fiat accodrada, e pappàda in domu ‘e is meris, ma custumàda a furriai a prandi, a domu, calincuna borta.

De bonu manjanu Peppanna iat allikidiu su logu, iat circau insandus sa scivedd’’e cummossai sa farra, nci iat ghettau aintru u’ kilu de simbula e tres untzas ‘e farrina e tres ous friscus edha iat cummossàda beni beni, a sciugu, a sciugu. De apustis iat preparau sa matza de arrescottu friscu, dhi iat trattau u’ crosciu de aranju, e un arrogheddu ‘e nuxi nuscàda e dhi iat acciuntu tres fius ‘e tzaffaranu. Insaras iat circau sa makinetta e si fiat posta a fai is pilus. Sa pasta fiat propiu bella a manijai e is pilus ndi dhi ‘essiant derettus e sentzerus. Cun manu dilicàda sterriat in sa mesa, poniat is muntoneddus ‘e matza a culliera e coccerinu e un atru pilu a crobexi e abellu, abellu pijàda cun is didus po s’appicigai is pilus. De appustis, cun sa serretta, tallàda e is cruguxonis ndi dhi bessiant de aici beni ki parriant tallaus de sa manu ballenti de unu giometru. Cussus bellus cruguxonis, manu, manu ki tallàda, dhus isterriat in sa canistedda manna, po matì u’ pagheddu e po sciugai. Insandus si fiat posta a fai sa bannya, cun tematica frisca e u’arrogu ‘e petz’’e sirboni ki dhi iat mandau Kiku de sa mena, su merì inantis. Iat acciuntu ua pariga de follas ‘e tzippiri, quattru follas ‘e perdusemini, dus fius ‘e tzaffaranu, ua follixedd’’e frabiga e iat girau abellu, abellu cun su cragallu ‘e linna, tastendi onnya tanti e acciungendi sali a su puntu justu, finas a candu fiat pronta.

A mesudì iat postu sa pinjada ‘e s’aqua in su fogu e candu fiat buddendi, nci iat ghettau  is cruguxonis e si fiat posta a trattai su casu. A mesudì e cuartu fiat jai incasendi, in su salatieri mannu, cussu de is festas: “Balla, balla! - Si Faiat – funti bessius propiu beni, babbai jei hat abarrai prexau”! Ma tziu Antoniccu e su gopai marrubiesu fiant trighendi ePeppanna, u’ pagu iscretia, cuncodràda sa mesa cun sa tialla bella e dus prattus de cussus de is festas mannas e accoveccau su salatieri de is cruguxonis callentis, callentis, nci fiat bessida a sa pratzixedda de basciu: “Jei hant arribai, ki ‘ollint, babbai e su gopai – si faiat murrunjosa – deu su treballu miu jei dh’happu fattu e beni puru”!

Scieis a cumenti esti, a bortas  si dho-y ammesturat su tiaulu a sciusciai su beni fattu. Custa borta perou si dho-y fiat ammesturàda Lola. Issa fiat arribada a domu prim’’e s’ora, de abini fiat accodràda e abini abarràda fisciu a pappai. Ma propiu sa dì is meris, ca tenianta de andai a atru logu, nci dha iant mandàda a domu. E duncasa, jovunedda, bella e spaduazza de cumenti fiat, teniada unu bellu pagheddu de skintzu e intrendi in domu e biendi sa mesa cuncodràda e scoveccau su salatieri e biendi is cruguxonis callentis e fumiosus: “Balla, balla! – Si fiat fata – Peppanna hat fattu is cruguxonis e nd’hat lassau pomei puru”! E sterria si dho-y fiat a pappai, fintzas a candu in cussu salatieri, mannu ke cuarra, no nd’iat abarrau mancunu. De appustis, strexendusì, si ndi fiat acatàda ca in sa mesa dho-y fiat un atru prattu puru: “Lobai, lobai! Dus prattus hat postu Peppanna, si depit essi fadiàda – e acciungiada – esti sempri una maista fadendi is cruguxonis”!

Propiu insaras fiant intraus tziu Antoniccu cun su gopai de Marrubiu: “Benjat, gopai, benjat, ca tastaus is cruguxonis de Peppanna…”!

Dha iant cumentzàda e accabàda puru a pani e casu e binu a rasu….

 

Traduzione (letterale) in italiano

II°

I ravioli di zia Lola

Zio Antonico aveva venduto il formaggio ad un commerciante di Marrubiu, zio Franceschino Prentza, che lo portava al mercato di Oristano; gli era anche compare, ma di San Giovanni dei Fiori *.  La sera precedente a Giuseppa Anna, la figlia maggiore, aveva raccomandato di preparare i ravioli, ché compare Franceschino, il marrubiese, sarebbe rimasto a pranzare in casa loro. GiuseppAnna, da quando era morta la mamma, zia Anna Onnis, aveva imparato in fretta  a fare la padrona di casa e riusciva a domare la boria dei cinque fratelli ed i capricci di Lola, la sorella piccola. A casa rimaneva quasi sempre sola, ché Chico, Antioco e Salvatore lavoravano in miniera, Efisio era carabiniere e Peppino, il più piccolo di tutti, usciva di mattino presto a far la giornata di lavoro in campagna e rientrava all’imbrunire. Lola era a servizio e mangiava in casa dei padroni, solo raramente rientrava a  pranzo a casa.

Di buon mattino GiuseppAnna, ordinata la casa, portò fuori il catino di terracotta per impastare la farina, mise dentro un chilo di semola, tre once di farina, aggiunse tre uova fresche e impastò bene, bene con poca acqua. Poi preparò il ripieno di ricotta fresca, su cui grattugiò la scorza di un’arancia e un pezzetto di noce moscata ed aggiunse tre stimmi  di zafferano. Quindi prese il matterello e si mise a preparare le sfoglie. L’impasto era proprio buono e malleabile e le sfoglie le uscivano dritte e compatte. Con mano delicata stendeva sul tavolo una sfoglia, metteva i cumuletti di ripieno con cucchiaio e cucchiaino ed una altra sfoglia sopra e con leggera pressione delle dita le  univa insieme. Poi con la “seghetta” ritagliava e i ravioli uscivano così bene da sembrare modellati dall’esperta mano di un geometra. Li sistemava poi, di volta in volta, in un grosso canestro di paglia perché s’asciugassero un po’. In seguito si mise a preparare la salsa con pomodori freschi e un bel ritaglio di carne di cinghiale, che le aveva spedito la sera prima Chico, dalla miniera. Aggiunse alcune foglioline di rosmarino, un po’ di prezzemolo, due stimmi di zafferano, una foglia di basilico e girò piano, piano col cucchiaio di legno, assaggiando spesso e aggiungendo il sale in giusta quantità, sino a quando fu pronta. A mezzogiorno mise la pentola dell’acqua al fuoco e quando fu in ebollizione, ci versò  i ravioli e si mise a grattugiare il formaggio. A mezzogiorno e un quarto stava già sistemando i ravioli con la salsa ed il formaggio, dentro una grossa  insalatiera, quella delle feste: “Perbacco! -  Esclamò – Mi sono usciti proprio bene, babbo rimarrà per certo contento”! Ma zio Antonico ed il compare di Marrubiu tardavano e GiuseppAnna, un po’ nervosa, preparato il tavolo con la migliore tovaglia e due piatti di quelli per la grandi feste e messo il coperchio all’insalatiera dei ravioli caldi, se ne uscì nel cortile posteriore della casa: “Che arrivino pure, se vogliono, babbo ed il compare – mugugnava seccata – io il mio lavoro l’ho fatto ed anche bene”!

Sapete però com’è, a volte il diavolo si intromette a disfare quello che è ben fatto! Stavolta invece si intromise Lola. Lei era arrivata a casa prima dell’ora solita, da dove era a servizio, e vi rimaneva spesso a mangiare. Proprio quel giorno i padroni, dovendosi recare in altro luogo, la spedirono a casa anzitempo. Pertanto, giovane, bella e grassoccia  com’era, aveva un bel po’ di appetito ed entrando in casa e notando il tavolo apparecchiato e scoperchiata l’insalatiera e vedendo i ravioli caldi e succulenti: “Perbacco! – Esclamò -  GiuseppAnna ha preparato i ravioli e ne ha lasciato pure per me”! E sedette a mangiare, sino a quando nell’insalatiera, grande come uno starello, non ne rimase solo uno! Poi, pulendosi la bocca, si accorse che nel tavolo c’era pure un altro piatto: “ M guarda! Due piatti ha messo GiuseppAnna, per certo s’è sbagliata – e aggiunse, proprio ben soddisfatta –  ma è sempre una gran maestra quando prepara i ravioli”!

Proprio in quell’istante entrarono zio Antonico ed il compare di Marrubiu: “Venga, compare, venga che assaggiamo i ravioli di GiuseppAnna…”!

Iniziarono e terminarono quel pranzo mangiando pane e formaggio e bevendo vino a bicchieri ben pieni…

* Il 24 di giugno, il giorno di San Giovanni Battista, conosciuto come San Giovanni dei Fiori, giovani e ragazze, stringendosi la mano e, nei tempi più antichi, scambiandosi anche collane di rose e di viole, celebravano il comparatico e si giuravano rispetto reciproco sino alla morte... .      

III°

Tziu Antonicu e su cerbu

Nì e gelu nd’iat calau cussu ierru, in tottu su mont’’e Linas: tziu Antonicu e tziu Nassiu, su fradi, jei si ‘onànta ita fai po castiai is crabas; no esti ki s’essanta donau pentzamentu meda perou, ka jei portànta peddi grussa. Maccai dho-y essat meda nì, su sabudu a kitzi, tziu Antonicu, cuncodrau su cuaddu, ndi fiat calau a bidda po s’abbastu de sa cida: fiat s’urtima de Gennarju de su 1913. Su domigu, a manjaneddu, de appustis ki iat ascurtau sa missa, ca jei fiat sempri arrespettosu de sa religioni e unu pagheddu bigottu puru, nci fiat torrau a pesai a Oridda, cun is arrecatus, abellu, abellu, ca su cuaddu puru andàt priu, in mesu ‘e sa nì. Pagu prima de arribai a s’arriu de medau, iat appubau trassas de cerbu: “ Torraus a calai funti - si fiat fatu - si biri ca in artura no hant iscabulliu cos’’e pappai. Eh! Su tempus malu toccat a-y cussus puru”! Fiat lompiu a medau, iat iscarrigau is bertulas cun is arrecatus in sa mesedda ‘e s’omu e fiat, iat accanciau sa scuppetta, su corru ‘e sa bruvura e sa sacchitta de su prumu, ma dha iat agattàda troppu lebia. “ Lobai oh! No tengu tratzarollus e cumenti istoccada fatzu”? Iat pregontau a su fradi, Nassiu, no essat tentu prumu, ma issu puru iat cumpudau tott’is cosas suas e no nd’iat agattau. Tziu Antonicu iat insaras furriau a fundu a susu tottu su logu e cumpudau in d-onnya furrungoni, ma prumu no nd’iat agattau. Insaras si fiat arregodau de sa statuedda de linna de Santu fra Gnatziu, ki su fradi teniat arreguàda in s’accayoleddu ‘e sa domu e no bolliat a si dha toccai. Sa statuedda portàda sa pranta de prumu. Ndi dha iat liàda, cua cua e codi codi po no si nd’accatai Nassiu. Ndi dh’iat scadancau sa pranta, iat scallau su prumu e ndi dhi fiant bessius dus tratzarollus, ca jei iant a essi bastaus. Accanciàda torra sa scuppetta, nci fiat bessiu narendi a Nassiu ca jei no si iat a essi stentau meda, de no si screi. Torrau a s’arriu, iat lassau su cuaddu accappiau a u’ truncu de ixili mori mori e iat fattu u’ bellu tretu a pei, in mesu ‘e sa nì innida sighendi is trassas de su cerbu, finas a candu dhu iat appubau in d-unu sprazzu de su crakkiri. “Castiedhu - si fiat fatu - arratza ‘e jogu ‘e corrus ki portat. Imou benis a barracca, coru miu”! Si fiat accostau asutt’’e bentu, iat puntau sa scuppetta jai pronta po su sparu e dhi iat lassau andai una scarrigàd’’e fogu. “Pruuhh, pruuhh, pruuhh”! Dhi faiat su cerbu, cidriu e derettu ke unu fusti e castiendidhu po dhu fai a crepai. “ Su tiaulu ti currat ‘e cerbu - si fiat fatu tziu Antoniccu - mi fais puru su segapei”! Ma no cumprendiat poita essat abarrau ingunis. “Pruuhh, pruuhh”! Dhi iat torrau. “ Su batticorru de ki t’hat fattu, attura pagu pagu ca ti dhu fatzu biri deu, barrosu puru ses, ma oi benis a barracca”! In pressi iat torrau a carriai sa scuppetta e iat torrau a fai fogu. “Pruuhh, pruuhh; pruuhh, pruuhh”! Iat torrau su cerbu e no si fiat trantziu de unu pramu. “Jessu! Sa tentatzioni depist essi”! Tziu Antonicu iat perou spacciau is tratzaròllus e no sciat prus ita fai e su cerbu fiat sempri ingunis firmu ke una perda. Insaras si ndi iat tirau una crapitta e dha scudiat a sa rocca po ndi ‘ogai is tacias. Iat torrau a carriai su fosilli, mancai a tacias e iat torrau a sparai, pighendi beni sa mira. “Pruuhh, pruuhh; pruuhh, pruuhh”! Fiat istetia sa risposta de su cerbu. Issu bogàt tacias, carriàt e sparàda finas a candu is crapittas fiant abarràdas sen’’e tacias. “Pruuhh, pruuhh; pruuhh, pruuhh”! Torràt su cerbu. Insandus dhu iat castiau fissu fissu, iat girau palas e si nci fiat stesiau asiu asiu. “Castiedhu - si fiat fatu tziu Antonicu - arratza de jogu de corrus ki portat”! Ammainau de cussa elegantzia e alluinau de su luxentori de sa nì, fiat abarrau ingunis abbrebebau, finas a candu su cerbu no si biat prusu. Accanciàda sa scuppetta fiat torrau a su mori a ndi pigai su cuaddu e nci fiat lompiu a barracca sconkia sconkia. Do-y fiat su fradi abettendidhu. “Oh - iat nau tziu Antoniccu - su trapiccu jei do-y est, ma cerbu no nd’happu biu”! Tziu Nassiu no iat acciuntu nudda, ma fiat abarrau pentzendi a tott’ is iscuppettadas ki si fiant intèndias. Tziu Antonicu nci fiat intrau a barracca, iat appiccau sa scuppetta e su corru ‘e sa bruvura, iat circau sa sakkitta de is tacias nobas, su marteddu e, in su mentris ki torràt a poni is tacias a is crapittas, fiat abarrau tottu murrunja murrunja: “ Sa tentatzioni depiat essi, sa tentatzioni”!

 

Traduzione (letterale)in italiano

III°

Zio Antonico ed il cervo

Neve e gelo aveva portato quell’inverno, in tutta la montagna del Linas: zio Antonico e zio Ignazio, il fratello, si davano tanto da fare per le capre; non che si preoccupassero più di tanto, che, nella vita, ne avevano viste di tutti i colori. Nonostante la grande nevicata, all’alba del sabato, zio Antonico, preparato il cavallo, scese in paese per le provviste della settimana: era l’ultima di gennaio del 1913. La domenica, di buon mattino, ascoltata la messa, chè era sempre rispettoso dei comandamenti ed anche un po’ bigotto, si rimise in cammino verso Oridda, con le provviste, piano piano, chè anche il cavallo andava lento nella neve. Poco prima di arrivare al ruscello, non lontano dall’ovile, ravvisò le tracce di un cervo: “ Son tornati giù - fece a se stesso - evidentemente nelle parti alte non trovano cibo. Eh! Il cattivo tempo arriva anche per loro”! Giunse all’ovile, scaricò le bisacce con le compere sul tavolo della capanna e prese lo schioppo, il corno della polvere e la sacchetta del piombo, ma si accorse che questa era troppo leggera. “ Ma guarda un po’! Non ho proiettili, come diavolo farò”? Chiese al fratello,Ignazio, se avesse piombo, ma pure lui, dopo aver rovistato tra le sue cose, non ne trovò. Zio Antonico mise a soqquadro la capanna, frugando in ogni buco, ma piombo non ce n’era proprio. Allora gli venne in mente la statuina di legno di San frà Ignazio, che il fratello custodiva con gelosia nella credenzina a muro della casa. La statuina aveva il piedestallo in piombo. La prese di nascosto e con furbizia, in modo che Ignazio non s’accorgesse. Strappò il piedestallo, squagliò il piombo e ne fece due proiettili: sarebbero bastati! Preso di nuovo lo schioppo, uscì dicendo ad Ignazio che non avrebbe tardato e che non si preoccupasse. Ritornò al ruscello, lasciò il cavallo legato ad un leccio, lungo il sentiero e fece un bel tratto a piedi, sulla neve candida, seguendo le tracce del cervo, sino a quando lo scorse in una piccola radura. “ Ma guarda - fece a se stesso - che belle corna possiedi. Ora vieni con me alla capanna, cuore mio”! Si accostò sotto vento, puntò l’arma carica e tirò una fragorosa schioppettata.“ Pruuhh, pruuhh, pruuhh”! Rispose il cervo, indifferente e rigido come una canna, guardandolo beffardamente. “Che il diavolo ti prenda, cervo - fece zio Antonico - ti fai anche beffe di me”! Ma non riusciva a capire perché se ne stesse lì. “ Pruuhh, pruuhh”! Di nuovo. “ Quel cornuto che ti ha generato! Aspetta un po’ che ti faccio vedere io, prepotente, oggi ti porto alla capanna”! In fretta ricaricò lo schioppo e sparò di nuovo. “Pruuhh pruuhh, pruuhh pruuhh”! Fece di nuovo il cervo senza spostarsi di un palmo. “Gesù mio! Tu devi essere il demonio”! Zio Antonico intanto aveva consumato i proiettili e non sapeva che fare, mentre il cervo era sempre lì fermo come un sasso. Si tolse allora uno scarpone e lo sbattè sulla roccia per far cadere i chiodi . Caricò di nuovo il fucile con questi e sparò di nuovo, prendendo bene la mira. “Pruuhh pruuhh, pruuhh pruuhh”! Fu la risposta del cervo. Intanto lui toglieva i chiodi, caricava e sparava, sino a che le scarpe rimasero senza. “Pruuhh pruuhh, pruuhh pruuhh”! Di nuovo. Quindi lo guardò con disdegno, fece dietro front e si allontanò lentamente. “ Ma guarda che belle corna”! Esclamò di nuovo zio Antonico, affascinato da tanta eleganza ed abbagliato dalla lucentezza della neve. E rimase lì sbigottito, sino a quando il cervo sparì. Preso il fucile riguadagnò il sentiero e, slegato il cavallo, tornò alla capanna, grandemente turbato. Il fratello stava lì ad attenderlo.“ Oh! Fece zio Antonico. Le tracce ci sono, ma cervo proprio non ne ho visto”! Zio Ignazio non aprì bocca, ma nella sua mente pensava a tutte le schioppettate che si erano sentite. Zio Antonico entrò nella capanna, appese lo schioppo ed il corno della polvere, prese la sacchetta dei chiodi nuovi, il martello e, mentre chiodava di nuovo le scarpe, andava mugugnando: ” Il demonio doveva essere, il demonio”!

Peppe

diritti di cpyright - Giuseppe Concas - nominis.net

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 20 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2024 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc