Lindiri
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2014 06:52
- Scritto da Super User
- Visite: 1664
LINDIRI:
è un cognome abbastanza strambo, perché su lìndiri in campidanese, so lèndine in logudorese è il lendine, dal latino lendis; nome comune delle uova del pidocchio dell'uomo.
È un cognome raro, non l'abbiamo riscontrato nei documenti antichi in nostro possesso.
Su lìndiri mi fa tornare alla mente circostanze, non tanto simpatiche, del secondo dopoguerra: eravamo tutti, bambini, bambine e donne (il pidocchio non attacca i maschi adulti), con la testa piena di priogu e di lìndiri (pidocchi e uova di pidocchio): tanto è che, per noi bambini, al primo sole primaverile era opportuna la visita dal barbiere, per il taglio a zero dei capelli, e non era di moda! Pertanto non si può dire che tale cognome sia stato affibbiato ai portatori di lìndiri, perché le uova dei pidocchi, ce le avevamo tutti!
Attualmente lo troviamo in 22 Comuni italiani di cui 10 in Sardegna: S. Giovanni Suergiu 23, Carbonia 19, Cagliari 16, Narcao 12, Portoscuso 8, Iglesias 8, etc.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net