Loru
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 20 Settembre 2014 17:38
- Scritto da Super User
- Visite: 1528
LORU:
significa correggia e deriva dal latino lorum o dal greco λώρον.
Su loru è anche l'anello di cuoio che si mette sotto il giogo dei buoi. Le corregge varie, che si usano nel giogo sono dette sa loramenta, dal latino loramentum. Da Loru derivano inoltre i cognomi, Lorìa e Lòriga. In alcune parti della Sardegna la voce loru è anche il nome che si da all’alloro > lauru, laueru, loro, loru, etc.
Troviamo il cognome Loru nei documenti antichi della lingua e della storia della Sardegna. Tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE, del 1388, sono presenti: Loru Guantino, majore ( amministratore, sindaco) ville Alas (Ales, sede di una delle più antiche Diocesi della Sardegna - Contrate Partis de Montibus, vedi app. I^19); Loru Nicolao, ville de Sardara (Contrate Montis Realis, vedi app. I^6).
Nel Condaghe di San Michele di Salvennor, CSMS, XI°, XIII° secolo, al capitolo 327, è nominato Loru Gavine, chiamato come testimone in una lite per il possesso delle terre della Valle di Viliq: > Yo el Abat Titju de Salvenor pleitehe (intento causa, lite) con Gavino Setta de Ploague en Corona de Itocor de Querqui Curador de Fiolinas por las tierras de San Miguel que estan en Valle de Viliq. y en Argiola de Stefane. Porque me las quitas que son de San Miguel y el respondio que eran de San Miguel, etc. > yo llame por testigos (chiamo come testimoni) a Dorgotori de Palmas, Andres Turdu y Marian de Palmas y Pedro de Palmas y Gavino Loru. Etc.
Nella storia ricordiamo Loru Giovanni vescovo di Santa Giusta, nel regno giudicale di Arborea, dal 1389, al 1400 (Di.Sto.Sa. di F.C. Casula).
Attualmente il cognome Loru è presente in 75 Comuni Italiani, di cui 36 in Sardegna: Villacidro 173, Carbonia 31, Gonnesa 26, S. N. Arridano 25, Samassi 16, Gonnosnò 16, Cagliari 16.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net