Mastroni
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 27 Settembre 2014 18:03
- Scritto da Super User
- Visite: 1049
MASTRONI:
è presente in 14 Comuni italiani, di cui 3 in Sardegna: Oliena39, Nuoro 6, Sassari 3.
Che cosa significhi mastroni e da dove derivi, non ci è dato di sapere. In lingua sarda esiste il termine mastru, maistru: maistru o maistu de linna > falegname; maistru de muru > muratore, etc. che è il corrispondente dell’italiano mastro, maestro.
È inattendibile l’ipotesi, suggerita da alcuni, di un accrescitivo di mastro > mastroni = un grosso maestro!
Potrebbe invece trattarsi di trascrizione errata di lastroni (grossa lastra), ad esempio, o di mastra = impasto > grosso impasto; o di mastruca = giaccone di pelle di capra o di pecora, senza maniche, indossato un tempo dai pastori sardi > i mastrucati (ricoperti da mastruca), così chiamati dai romani, o pelliti (ricoperti di pelli): pelliti et mastrucati; ma una vera e propria differenza tra i due termini non c'è.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net