Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

Pettinato; Pettinau

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 
Dettagli

PETTINATO; PETTINAU:

il primo è presente in 298 Comuni italiani, di cui 6 in Sardegna: Cagliari 8, Elmas 6, Monserrato 3, etc. Nel resto d’Italia Catania ne conta 90, Milano 54, Roma 50, etc.

Il secondo è presente in 25 Comuni italiani, di cui 16 in sardegna: Cagliari 108, Quartu 23, Sarroch 6, etc.

Il termine pattinato, pettinau in lingua sarda, significa con i capelli ben ordinati: deriva da pettine; dal latino pectinis, deverbale di pectĕre. In Campidano diciamo comunemente pettonàu.

Troviamo il cognome nelle carte della Sardegna Medioevale, seppure nelle varianti. Nel Condaghe di San Pietro di Silki, CSPS, XI°, XIII° secolo, al capitolo 439 troviamo Pectenatu Jorgi, coinvolto come teste in una donazione al monastero di San Pietro di Silki: > Ego Angesa abbatissa de sca. Maria de Nascar (Nasca o Nascara: villaggio abbandonato, già appartenente alla diocesi di Torres)  et de scu. Petru de Silchi, fatho recordu dessu cale aet postu Armenia Pinna, prossa anima sua in vita sua ad scu. Petru de Silchi. In primis posit (ha donato) su latus (la metà) dessu ortu de Cannetu, su cale comporait sa mama cun su patre Gunnari de Serra a Petru de Serra. Testes: donnu Bonacorsu previteru de Silchi et Petru de Scanu, su de Thathari et Comita de Murtas et Jorgi Pectenatu et Gantine Pala. Al capitolo 282 è nominato Gabini Petenatu, servu, coinvolto in uno scambio di servitù (de servos): > Ego apatissa Ispethiosa. Imprestaimi Porca Pala .iiij. (4) libras de arientu et ego deindeli (ho dato in cambio) .iiij. omines a serbire prossu prode (favore), isca co li torrare .iiij. libras d’arientu; deili a serbire a Gabini Petenatu intregu (per l’intero servizio) et a Furata Murta intrega e latus (la metà del servizio) de Janne Corsu e latus dessa fiia, etc. Al capitolo 205 è nominato  Pettenatu Dorgotori, e fiios suos, coinvolti in una lite (kertu) per il possesso della servitù (de servos et ankillas): > Kertai (Ego Massimilla appatissa de scu. Petru de Silki) pro servos de scu. Petru de Silki ki mi furun andatos pro liveratos e non bolean faker servithu etc. (vedi app. III^ su Kertu Mannu): fra i servos “ribelli” ci sono anche Dorgotori Pettenatu e figli.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net

 

 

 

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2025 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc