Pittau
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 26 Ottobre 2014 18:43
- Scritto da Super User
- Visite: 1684
PITTAU:
Pittau: è presente in 109 Comuni italiani, di cui 44 in Sardegna: Villacidro 282, Cagliari 89, Sanluri 68, etc. Nel resto d’Italia si riscontrano le più numerose presenze a Roma con 15 ed a Milano con 9, etc.
Il termine Pittau sta per Pittanu, che altro non è che il vezzeggiativo del nome proprio Sebastiano. Il cognome è presente nei documenti medioevali della lingua e della storia della Sardegna. Tra i sottoscrittori della Petizione di Pace di Eleonora d’Arborea, LPDE del 1388 figura Pittau Petro, ville Selluri, Seddori, Sedduri, Sanluri (vedi app. I^29).
N.d.R. Vista la numerosa presenza del cognome a Villacidro, se ne potrebbe ipotizzare la nascita in quel borgo, ma non è detto, perchè qui in Sardegna Meridionale il nome Sebastiano porta quasi sempre l'ipocoristico Bastianu. Secondo noi il più famoso dei Bastianu > Pittanu è Sebastiano Moretti, poeta sardo (Tresnuraghes 1868 - !932 > vedi nel Web Sebastiano Moretti Pittanu - di Luigi Ladu). Gli abitanti di Guspini ricordano Moretti per lo scambio di rime che lui ebbe con il poeta guspinese Giulio Fanari > vedi nel Web in "Opere ritrovate di Giulio Fanari" di Nino Cannella.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net