Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

Scano; Scanu

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 
Dettagli

SCANO; SCANU:

de Iscanu, di Scano = originario di o proveniente da Scano Montiferro.

Scano Montiferro attualmente è un centro abitato di 1725 abitanti della provincia di Oristano, a circa 400 metri s.l.m. Il paese ha assunto questa denominazione dal 1862, prima era Iscanu o Scano. In periodo medioevale fu villa, "bidda", con un certo prestigio, della Curadorìa di Montiverru, nel regno giudicale di Arborea: ISCANO - Scanu M. Ferro. Contrate Castri Montis de Verro (vedi app. I^9) - Nel documento la Pace di Eleonora, LPDE del 1388 si legge "CASTRI MONTIS DE VERRO": > in posse Salari Arsocho, notarii publici et etc. die X januario 1388; nisi bestiaris pastores congregatis in villa de Guilciochor; in posse Salari Arsoci, habitatoris Bose, notarii publici et etc. die X januari 1388.

Nel Condaghe di San Nicola di Trullas, CSNT, XI°, XIII° secolo, Iscanu è citato in vari capitoli (52, 94,161,165,188,etc.) per la Curatorìa di Montiverru e soprattutto per la chiesa Camaldolese di San Pietro, della quale sono menzionati i priori, le transazioni riguardanti la servitù e le varie terre e domos, etc.

Varie sono le ipotesi sulla etimologia della parola: il canonico Giovanni Spano fa derivare Scano dalla radice fenicia "scan" = dimora, abitazione. Altri, tra cui il sottoscritto, da scanu o meglio scannu = sedia, seggiola, scanno, sgabello, per la posizione orografica del centro abitato; montiferro, deriva invece da monti verru = monte dei cinghiali, che ivi abbondavano ed abbondano tuttora; dal latino verres e tardo latino verrus. 

Il cognome Scanu, con le sue varianti, Scano, Iscanu, Iscano, appare con certa frequenza nei documenti antichi della lingua e della storia della Sardegna. Tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388, figurano: Scanu (de) Simeon - de Aristanni, Oristano (vedi app. I^1); Scano (de) Nicolaus, ville Sasseri (vedi app. I^27); Scano (de) Nigro, jurato (guardia giurata, collaboratore del majore - sindaco) ville Ardauli, odierno Ardauli. Contrate Partis Varicati – Barigadu (vedi app. I^23); Scano (de) Seraphino, jurato ville Ville Longe, Villalonga: distrutto. Campitani Majoris (vedi app. I^21); Scano(de) Nicolao, ville Illorai, villaggio attuale. Curatorie de Anella (vedi app. I^10); Scanu (de) Comita, jurato ville Ribechu, attuale Rebecu. Curatorie de Costa de Valls(vedi app. I^15); Scanu (de) Elia, ville Boon, Bono (attuale). Curatorie de Anella; Scanu (de) Filipo, ville Selluri, Sedduri - Seddori: odierno Sanluri (vedi app. I^29); Scanu (de) Gantino, ville Selluri; Scanu (de) Guglielmo, jurato ville Sii Majore, odierno Siamaggiore. Campitani Majoris; Scanu (de) Joanne, jurato ville Barbagiana, villaggio distrutto. Contrate Partis Varicati - Barigadu; Scanu (de) Joanne, jurato ville Tiesi, odierno Tiesi. Contrate Caputabas (vedi app. I^20); Scanu (de) Marianus, ville Sasseri; Scanu (de) Nicolaus, ville Sasseri (vedi app. I^27); Scanu (de) Stephano, curie de Ploaghe; Scanu(de) Petro, majore (sindaco, amministratore di giustizia) ville de Guspini, odierna Guspini. Contrate Montis Regalis, SARDARA MONTIS REGALIS (vedi app. I^6); Schano (de) Joanne, ville Gulcei, odierno Bultei. Contrate de Anglona (vedi app. I^13); Schanu (de) Gunario, ville Selluri. Ischano (de) Petro, jurato ville Genone, odierno Genoni (contrate Laconi et Partis Alença, vedi app. I^14); Ischanu (de) Nasparia, ville Gonnos de Tramacia, Gonnostramatza, Partis de Montibus (vedi app. I^19); Ischanu (de) Nicolao, ville Forru, Collinas. Partis de Montibus; Ischanu (de) Mariano castellanus Montis Acuti (Ozieri, vedi app. I^4); Ischanu (de) Nicolao – ville de Ocieri; Ischanu(de) Comita, jurato ville de Berquilla, Berchidda (Contrate Montis Acuti); Ischanu(de) Joanne – ville de Nughedu San Nicolò: diocesi di Ozieri, Contrate Montis Acuti; Ischanu(de) Nicolao – ville de Lecon, villaggio distrutto, Contrate Montis Acuti (Salto di Pattàda).

Nel Condaghe di San Pietro di Silki, CSPS, XI°, XIII°, secolo, troviamo: D'Iscanu Jorgi, postura (donazione al cap. 93°; testis, kertu de servis (testimone ad una lite per la spartizione della servitù), al cap. 25°, ed al cap. 31°. Sempre nello stesso CSPS, Iscanu (de) Comita (postura - donazione), ai capp. 125° e 135°.

Nel Condaghe di San Michele di Salvennor, CSMS, XI°, XIII° secolo (testo in lingua spagnola), al cap. 18, troviamo: Pedro de Iscano = Petru de Iscanu: > D(donnu) Itocor de Lacon de Como Furadu de Thori, dio (dono) toda la parte ala Iglesia y traio a Pedro de Gunale y a Pedro de Iscano (Petru de Iscanu) y juraron por la Crux (hanno giurato sulla croce) que dio (che dono) toda la parte a Iglesia sin esetuar cosa alguna (tutto quanto, senza togliere niente).

Nel Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, CSMB, XI°, XIII° secolo, figurano otto persone con nome Scanu, tra i quali citiamo: Scanu Mariane ( al cap. 145), in una partizione di servi tra la chiesa di Bonarcado e quella di Oristano; diacono de bangeliu de Aristanni (presiedeva alle cerimonie dei giuramenti davanti al  vangelo, nella chiesa di Santa Maria di Oristano): > In nomine patris etc. Ego Arrigu priore de Sancta Maria de Bonarcado, partivi (ho diviso) serbos cun Troodori de Muru arciepiscopus de Sancta Maria de Aristanis, etc. Altro personaggio è Scanu (de) Torbeni (108), maiore de scolca ( comandante della  guarnigione di guardia ai confini): > Coiuvedi (ho unito in matrimonio) Goantine de Riu cun ankilla de clesia de Sancta Victoria et iuredi etc. Fra i testes figura Torbeni de Scanu maiore de scolca di Arsuneli.

Nel Condaghe di San Nicola di Trullas, CSNT, XI°, XIII° secolo, troviamo citate 8 persone con tale cognome, tra cui ricordiamo: Comita d'Iscanu (cap.181), in una donazione: > positinke (ha donato - in Arcennor: villaggio oggi scomparso, della curadorìa di Costavalle, i cui resti si trovano nei pressi del Rio Alchennero, in agro di Semestene) Comita d'Iscanu die (un giorno di servizio la settimana) in (di) Susanna Lorica, pro s'anima dessa muliere candu morivit (per l'anima della moglie, alla sua morte).

Nella storia contemporanea ricordiamo Dionigi Scano, storico ed architetto, nato a Sanluri il 23 febbraio 1867 e morto a Cagliari il 16 novembre del 1949. Nominato ingegnere architetto nell'Ufficio Regionale dei Monumenti, ebbe l'incarico, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione di predisporre l'inventario degli edifici della Sardegna. Per ben 15 anni percorse l'intera isola alla ricerca di opere d'arte per studiarne le forme e la storia, di cui parte si trova nella sua opera "Storia dell'Arte in Sardegna". Come storico ci ha lasciato uno studio genealogico: " Serie cronologica dei giudici sardi", ed altre opere apprezzabili per l'Archivio Storico Sardo, tra cui la più importante  è senza dubbio il "Codice Diplomatico delle Relazioni fra la Santa Sede e la Sardegna" in due Volumi, editi a Cagliari nel 1940.

Attualmente il cognome Scano è presente in 230 Comuni italiani, di cui 101 in Sardegna: Cagliari 279, Sassari 146, Villacidro 103, Assemini 84, etc. Nella penisola è Roma ad avere il numero più alto di Scano, con 118.

Il cognome Scanu è presente in 394, di cui 160 in Sardegna: Sassari 479, Marrubiu 169, Guspini 160, Cagliari 135, Alà dei Sardi 111, etc. Nella penisola è sempre Roma ad avere il numero più alto con 199.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net

 

 

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2024 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc