Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

Tiloca; Tilocca

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli

TILOCA; TILOCCA:

Tiloca (di Ettore Rossoni): “E’ tipico del sassarese occidentale, Sassari, Alghero e Burgos; Tilocca è del sassarese, di Alghero, Villanova Monteleone e Sassari, dovrebbero tutti derivare da un soprannome dialettale originato dal vocabolo protosardo thilocca (vortice, mulinello), indicando forse delle caratteristiche della località di provenienza o di abitazione delle famiglie”.

TILOCA: Troviamo il cognome nelle carte antiche della Sardegna. Nel Condaghe di San Michele di Salvennor, CSMS, XI°, XIII° secolo, è presente Istefane Tiloca, al capitolo 208: > Dio (dono) a San Miguel ,  (io) Comida de Tori divite, por su alma, con voluntad de su Mujer (moglie) y hijos (e dei figli) a Estevan Tiloca entero ( per l’intero servizio) y a su mujer entera e hijos enteros (tutta la famiglia in servitù, a tempo pieno). Etc.

Nel Codex Diplomaticus Sardiniae di P. Tola, al volume II°, relativamente all’anno 1501, nel novero dei convocati alla Sinodo di Sassari di Maggio, c’è anche Tiloca Anthonius (vedi app. III^ anno 1501, maggio).

 

 


Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net

 

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 27 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2025 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc