Aresu
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2014 15:13
- Scritto da Super User
- Visite: 1673
ARESU:
permane incertezza sul significato e l'etimologia. Dalla radice latina "are", asciutto, secco, o dal greco αραιός araiòs (raro).
Ma non dimentichiamo che il verbo resài o aresài significa pregare, invocare, quindi rèsu o arèsu significa preghiera, ma anche invocato, desiderato, richiesto (per analogia pensiamo al cognome Desiderato).
Potrebbe inoltre significare proveniente da "ara", ma non abbiamo trovato riferimenti di sorta. Non abbiamo altri suggerimenti!
Supponiamo si tratti di un cognome di recente origine, perché non figura negli antichi documenti in nostro possesso.
Ricordiamo Aresu Vincenzo, cagliaritano, vissuto nel periodo sabaudo e testimone contro frate Girolamo Podda, accusato di aver partecipato ad una congiura contro il governo nel 1810 (Di.Sto.Sa. di F. C. Casula).
Attualmente lo troviamo in 195 Comuni italiani, di cui 76 in Sardegna: Cagliari 401, Lanusei 130, Quartu S. E. 82, Orroli 64, Seni 61, Settimo 53, Carbonia 50, Dolianova 46, etc. Nella penisola è Roma ad avere il numero più alto, con 73; seguono: Genova 24, Milano 13, Padova 12, Torino 9, etc. In USA è presente in 5 Stati con un nucleo familiare ciascuno.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net