Aroffo; Aroffu
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2014 16:07
- Scritto da Super User
- Visite: 1338
AROFFO; AROFFU:
del cognome non conosciamo, con certezza, né il significato, né l'etimologia. Garòvu o garroffu è il garofano selvatico - dianthus caryofilus -. Arrovu o arrovonellu è il ravanello; roffa o ruffa ed in campidanese aruffa o arruffa o anche aroffa è una moltitudine di persone, disposte in maniera confusa, una confusione di gente, etc.
In seguito a più attenta analisi, siamo arrivati a ipotesi più accettabili, rispetto alle precedenti. Innanzitutto partiamo dall'etimo e dal significato della parola rofu, che noi facciamo derivare dal latino rufus, nel significato di rosso, rossiccio, o anche biondo, riferito per certo al colore dei capelli. 1) > Aroffu può benissimo derivare da a- rufu, in cui la vocale a può assumere valore eufonico, frequente nella lingua sarda, soprattutto nelle parlate centromeridionali, come a-rosa, a-riu, a-rosu, a-rega, a-rubiu, etc. etc. 2) > La a di aroffu può inoltre indicare la discendenza, o la proprietà o appartenenza a una famiglia, nel caso di cognome > a-rofu > a-rufu per de rofu, de rufu: fenomeno frequente nei testi antichi della Sardegna, come ad esempio > a-tori (a-tzori) al posto di de-tori (detzori, dettori), Nella storia di Roma antica ricordiamo Lucio Virginio Rufo, generale e senatore romano. Nella storia della chiesa, nel menologio bizantino, è ricordato San Rufo, martire del 1° secolo d. C.
Attualmente Aroffo è presente in 8 Comuni d'Italia, di cui 5 in Sardegna: Terralba 3 Arborea 3 etc. Aroffu è presente in 11 Comuni italiani, di cui 7 in Sardegna: Terralba 13, Lunamatrona 8, Pauli Arborei 5, etc.
Integrazioni fornite da Lucia Aroffu. "Vorrei aggiungere qualche chiarimento sul cognome Aroffu (Arofu, Orofo, Oropho, Orofu). Secondo Antonio Casti (scrittore sangavinese) questo cognome è presente nel Monreale fin dal XIV° secolo, in Sangavino Monreale nel 1448, quando compare tra i notabili locali: "...l'argentarius Julianus Oropho".
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net