Arrais
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2014 16:23
- Scritto da Super User
- Visite: 1615
ARRAIS:
si tratta di un cognome raro, presente in 27 Comuni italiani, di cui 14 in Sardegna: Cagliari 59, Capoterra 26, Quartu 14, etc.
Per il significato del cognome: “La Mattanza” – Carloforte: quando il rais ( il capo della tonnara ) ritiene che il numero di tonni presente sia sufficiente, e se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, i tonni vengono "indotti" ad entrare nella camera della morte dove restano intrappolati.
I tonnarotti, che stanno sulle barche disposte lungo i quattro lati della camera, al comando del rais tirano su la rete. I tonni man mano che gli viene a mancare l'acqua si dibattono, urtano violentemente tra loro, si feriscono.
Quando sono ormai sfiniti li aspettano i "crocchi", i micidiali uncini dei tonnarotti montati su delle aste, che servono per agganciare i pesci e issarli sulle barche”. Il rais è quindi il capo della tonnara.
Rais o arrais è generalmente il capo di una imbarcazione da pesca. Il termine viene probabilmente dall’arabo raìs = governatore, capo.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net