Lai
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2014 07:35
- Scritto da Super User
- Visite: 2732
LAI:
significato ed etimologia. I lai, in italiano, sono i lamenti, voci meste e dolorose. Dal celtico lai. Laòs in greco significa popolo: de Lai = dal popolo? Lallai o Lallau o Lallao deriva da Nicolau/o: tziu Lallau/o = tziu Nicolau.
In verità si tratta di un cognome, che per significato ed etimologia mantiene molte incertezze. Se la voce lai è da intendersi ( con molte probabilità) con la nasalizzazione della "i", per caduta della "n" intervocalica - làî - siamo in grado di sciogliere le incertezze sul termine. Infatti làî sta per lani o lana - làâ = lana, che qui da noi, in Campidano, viene soprattutto dagli anziani, chiamata sa làâ - lana o sa làî - lani. Sa làâ o più spesso sa làî de perda è il muschio (lana di pietra). La lepre dai cacciatori viene chiamata pe(s)de làî (pedewàî)= piedi di lana.
Nelle carte antiche lo troviamo nel LPDE del 1388, cioè tra i firmatari della Pace di Eleonora: Lai Comita, majore (sindaco) ville Sia Sancti Nicola (odierno Sia Piccina o Piccìa. Contrate Campitani Simagis), (vedi app. I^24); Lai Gonnario, jurato ville Capriles, villaggio distrutto - Contrate Campitani Simagis); Lana Joanne, ville Muores, odierno Mores (Meylogu). Contrate de Ardar et Meylogu, (vedi app. I^17).
Nella storia ricordiamo Lai Enrico, cagliaritano (1842 - 1892), docente di diritto commerciale all'Università di Cagliari, assessore comunale e deputato al Parlamento nel 1889, fondatore, nello stesso anno, del quotidiano L'Unione Sarda.
Attualmente il cognome Lai è presente in Sardegna in 234 Comuni su 377, con uniforme diffusione nel territorio. Nel Continente ha maggiore diffusione nel centro nord., con Roma in testa, con 374. Seguono: Torino 110, Genova 85, Milano 60, Firenze 58.
In USA è presente in tutti gli Stati (probabilmente non di provenienza sarda), con oltre 1000 nuclei familiari in California, circa 180 nuclei familiari in Texas, New York, Hawaii, Illinois, Massachusetts, New Jersey, etc. etc.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net