Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

Palau

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli

PALAU:

è presente in 12 Comuni italiani, di cui 1 in Sardegna: San Teodoro 6. Nella penisola Genova ne conta 18.

Il termine palàu o anche paladu, ha il significato di palato e deriva dal latino palatum. In senso figurato ha probabilmente il significato di grotta con la forma della cavità della bocca, del palato; da qui deriverebbe il toponimo. Il centro abitato di Palau ha origini preistoriche. Qui in Campidano è più in uso la variante fabàdu o anche pabadu.

Porta quel nome un centro abitato di 3774 abitanti della provincia di Olbia – Tempio.

Nella storia medioevale della Sardegna viene ricordato (Di.Sto.Sa. di F. C. Casula) Palau Vert Clemente, scrivano regio venuto nell’isola nel 1323 al seguito dell’Infante Alfonso d’Aragona per realizzare il Regno di Sardegna e di Corsica. Nel 1328 ottenne in feudo le Ville di Oris e Baiu nella ex curatoria di Dolia. Nel 1334 altri feudi nella zona contigua. Morì nel 1340.

Ricordiamo anche Simone de Palau, catalano, figlio di Raimondo de Palau; nel 1241 divenne effettivo Visconte de Bas: i giudici di Arborea conservarono il titolo di visconte de Bas sino alla caduta del giudicato del 1420, in seguito alla sconfitta delle truppe arborensi nella famosa battaglia di Sanluri (vedi nel Web sa batalla, la battaglia di Sanluri), che fu l’ultima resistenza dei Sardi alla conquista aragonese.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 14 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2025 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc