Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

Pinducciu

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli

PINDUCCIU:

è presente in 25 Comuni italiani, di cui 14 in Sardegna: Olbia 68, Tetti 58, etc.

Il termine deriva da pìndu, sinonimo di pèdene, che in logudorese settentrionale significa frangia; pinducciu = piccola frangia.

Nell’antico toscano abbiamo pèdano. In campidanese gli orli estremi del tessuto sono detti pìndulus o pindàllus. Potrebbe inoltre derivare dal verbo pendere, pendiri.

Nelle varianti Penduciu e simili, troviamo il cognome nelle carte medioevali della Sardegna. Fra i firmatari della Pace di Eleonora d’Arborea, LPDE del 1388, sono nominati: Penduca Petro, ville Macumerii, Macomer (vedi app. I^8); Penduciu Georgio, jurato (guardia giurata, collaboratore del majore - sindaco) ville Solli, odierno Soddi. Contrate Partis de Guilcier, (vedi app. I^16); Penduciu Joanne, jurato ville de Biti, Bitti ( Contrate Montis Acuti, vedi app. I^4); Penduciu Sperindeu, jurato ville de Dosille, Osìdda (Contrate Montis Acuti – Ozieri, vedi app. I^4); Penducu Comita, majore (sindaco, amministratore di giustizia) ville Muores, odierno Mores(Meylogu). Contrate de Ardar et Meylogu (vedi app. I^17) .

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net

 

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 56 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2025 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc