Selis
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 03 Gennaio 2015 18:06
- Scritto da Super User
- Visite: 1516
SELIS:
è presente in 136 Comuni italiani, di cui 73 in Sardegna: Cagliari 57, Nuoro 51, Quartu 44, etc E’ presente anche nelle carte medioevali della Sardegna. Tra i firmatari della Petizione di pace di Eleonora d’arborea figura Selis Flasio – ville de Berquilla, Berchidda, Contrate Montis Acuti (vedi app. I^4).
Non sappiamo che cosa significa né da dove provenga la parola selis: potrebbe comunque essere la forma aferetica di Uselis (Usellus, abitato romano del !° secolo a. C. ed in seguito distretto amministrativo o Curadorìa, del regno giudicale di Arborea – vedi app. I^19). Il termine selis potrebbe inoltre derivare dal verbo latino seligo = scegliere, nel significato di scelto, prediletto, ma il participio passato di seligo è selectum = scelto!!!
Nella storia della Sardegna contemporanea è degno di nota Gian Mario Selis, politico, presidente del Cosiglio Regionale dal 1994 al 1999.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net