Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

SEBIS:

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli

SEBIS:

Sebis è un cognome raro, presente in 31 Comuni italiani, di cui 22 in Sardegna: Gonnostramatza 35, Oristano 21, Carbonia 17, Domus De Maria 13, etc. Nel resto d'Italia la presenza è ridotta a poche famiglie di emigrati sardi, il Lombardia e Lazio.

L'etimologia della parola sebis dovrebbe ricongiungersi al termine sardo sébu, séu nel significato di sego, grasso animale. Viene dal latino sebum > s'odzu de séu, s'ollu de séu, così è riportato nei testi antichi sardi, così è ancora oggi nelle parlate sarde, logudoresi e campidanesi. Nelle carte antiche troviamo inoltre il termone assungia = sugna > grasso di porco. Seàda = una schiacciata rotonda di formaggio fresco, burro e farina, ma così chiamata perrchè si presenta oleosa, come unta di grasso.

Non abbiamo trovato il cognome Sebis nelle carte antiche, ma la sua variante Sebes: Sebes Pedro > App. III^ 4° ( Codex Diplomaticus Sardiniae vol. II° del Tola) > è uno dei 557 homines di Oristano, che nel 1430 31 marzo firmarono davanti al rappresentante del re di Aragona per sostenere la figura di Leonardo Cubello come governatore dell'ex Giudicato di Arborea.

   Diritti di copyright - Giuseppe Concas - www.nominis.net

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 25 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2025 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc