Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

SESSINI:

Valutazione attuale:  / 2
Dettagli

SESSINI:

Cognome raro, è presente in 38 Comuni italiani, di cui 18 in Sardegna: Cagliari 33, Villacidro 28, Carbonia 22, Iglesias 14, Guspini 9, etc. Nella penisola lo troviamo in Lombardia ed in Piemonte: provenienti dalla Sardegna.

Su sèssini o sèssiri o sèssene ha nome scientifico cyperus longus, che altro non è che il giunco per le stuoie > su jùncu po is istòyas o juncu a tres atzas, per la particolare sezione di base a tre punte. Per la radice della parola facciamo riferimento al berbero antico siìtzi o sizzi o tzizzi (preromano), cioè all'antica lingua afro asiatica, detta anche camitica o antico libico. 

La voce sessini la ritroviamo soprattutto nei nomi di luogo della Sardegna Meridionale: Rio de Sessini, Roya de Sessini o anche Roya dessu Jùncu, etc. Altro termine derivante dalla radice siìtzi è siìtzèdda, probabilmente da siz'zeuen, inteso come luogo ricco di siìtzi, cioè di cyperus longus. Si fa riferimento ad un a località presente in agro di Gonnosfanadiga, al sito Sìbiri (vedi il cognome Sìbiriu), Riu sitzèdda, ricchissima di giunco selvatico > cyperus longus. Il cyperus longus veniva usato un tempo per legare anche le viti, le canne dei tetti (graticci di canne) is cannitzàdas, per fabbricare utensili domestici > su strexu de fenu (vedi dicius del Campidano, lettera "t" > tristu e miserinu s'arriccu, su poburu jei s'arràngiat).

Giuseppe Concas diritti di copyright > nominis.net

 

Sesti; Sestu

Valutazione attuale:  / 2
Dettagli

SESTI; SESTU:

ApriSesti; Sestu

Setzu

Valutazione attuale:  / 1
Dettagli

SETZU:

ApriSetzu

Sette

Valutazione attuale:  / 0
Dettagli

SETTE:

ApriSette

Sfodello

Valutazione attuale:  / 0
Dettagli

SFODELLO: 

ApriSfodello

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 18 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2025 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc