Cadelano; Cadalanu; Cadelanu
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 21 Agosto 2014 13:05
- Scritto da Super User
- Visite: 1502
CADELANO; CADALANU; CADELANU:
cadalanu, catalanu = di origini catalane.
Come cognome è presente nelle carte antiche della Sardegna. Tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388, figurano: Catalane Jacobus, Ville Algueri, odierno Alghero – ( vedi app. I^26) . Cathalanu Comita - de Aristanni, Oristano: elenco dei nomi dei firmatari della PETIZIONE – ( vedi app. I^1) .
Nel Condaghe di Santa Maria di Bonarcado,CSMB, XI°, XIII° secolo, abbiamo : Cadalanu Iohanne (cap. 94), in una donazione: > posit Janne de Monte terra ad clesia in Guraeda ( ?), cabizale assa binia de donnu Goantine de Lacon, tenendo assas cinnigas, pross'anima sua cun boluntade bona de Iohanne Cadalanu et de donna Preciosa.
Nella storia ricordiamo Catalan Antonio, cagliaritano di origine provenzale. In periodo iberico del Regno di Sardegna, nel 1668, acquistò all'asta la Baronia di Teulada e nel 1670 ottenne, dal re di Spagna, il cavalierato ereditario e la nobiltà.
Attualmente il cognome Cadelano è presente in 48 Comuni italiani di cui 22 in Sardegna: Quartu S. E. 144, Cagliari 51, Quartucciu 45, Terralba 44, etc. Cadalanu è presente in soli 2 Comuni: Nuoro 15, Orosei 3; Cadelanu è presente in soli 4 Comuni: Settimo, Sinnai, Solemnis etc. NOTA: il cognome Catalano è presente in tutta Italia con maggiore diffusione in Sicilia (Palermo 1313); seguono: Roma con 693, Napoli con 481, Torino con 395, Milano con 389, etc. Catalano è presente anche in Sardegna, ma di chiara importazione: Sassari 9, Iglesias 8, Assemini 6, etc.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net