Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

Cucusi; Cugusi

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli

CUCUSI; CUGUSI:

(di Ettore Rossoni) Cucusi: "Quasi unico, dovrebbe essere una forma alterata del cognome Cugusi, che è decisamente sardo, di Fonni e di Gavoi nel nuorese, con ceppi anche a Cagliari ed a Sassari, e che dovrebbe derivare da un soprannome basato sul termine arcaico sardo kugúsa (appio d'acqua o ranino, crescione), o anche dal nome medioevale Cucusa, da quello stesso termine derivato, nome del cui uso abbiamo un esempio nei testi medioevali campidanesi: > ".Et dedilloi donna Cucusa de Sii, mulieri de donnu Saltori de Unali corrogla, a Sanctu Jorgi de Suelli omnia cantu aeda in sa billa de Sestu.", ricordiamo inoltre che Cucusa è anche un nome di località: "...vesindado de Cucusa..." è citato in un atto del 1737 a Mamoiada nel nuorese".

CUGUSI: il termine cuguŝa nelle parlate della Sardegna Centrale indica il crescione selvatico, che qui in Campidano chiamiamo comunemente matutzu o nasturtzu, in altre parti lau de arrìu ( per significato ed etimo vedi “i nomi popolari delle piante in Sardegna”, di G. Paulis).

Il cognome Cugusi è presente in 65 Comuni italiani, di cui 34 in Sardegna(per lo più centrale): Fonni 137, Cagliari 51, Gavoi 43, etc.

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net

 

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 12 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2023 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc