Espa; Espis
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2014 15:29
- Scritto da Super User
- Visite: 1101
ESPA; ESPIS:
gespe, espe, espi, espu = vespa nelle sue varie uscite; espis = vespe. In latino vespa.
Come cognomi li ritroviamo anche nelle carte antiche. Tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388, troviamo: Espa Petro, ville Asune, odierno Asuni. Contrate Partis Alença – vedi app. I^14) ; sempre nel LPDE è presente nell'uscita Gespa: Gespa (de) Barçolo, ville Asune; Gespa Petro, jurato ville de Guluso, villaggio distrutto. Contrate Montis Acuti – vedi app. I^4).
Nel Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, CSMB, XI°, XIII° secolo figurano: d'Espi Petru (cap. 185 - una donazione): > donaitimi (mi hanno donato) Barbara de Urri et ipsas sorres, ki staant in Donigaia Noa et Sancte Eru (oggi San Vero Congius -Campitani Simaxis, vedi app. I^24), sa parzone ipsoro, k'haviant ( la porzione di terra che avevano), tenendo (confinante) assa de Trodori Gaza et ae s'atera parte ad Petru de Syi. Testes.; Gespa Iohanne, citato in una donazione anche al cap. 114.
Attualmente il cognome Espa è presente in 47 Comuni italiani, di cui 26 in Sardegna: Cagliari 38, Carbonia 33, Monserrato 27, etc. Espis è presente in 24 Comuni italiani, di cui 14 in Sardegna: Terralba 34, Sarroch 33, Quartu S. Elena 11, Pabillonis 9, etc.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net