Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

Fancella; Fancello; fancellu

Valutazione attuale:  / 3
ScarsoOttimo 
Dettagli

FANCELLA; FANCELLO; FANCELLU:

(di Ettore Rossoni) "Fancella è praticamente unico; Fancelli è tipico dell'area tosco, umbra, laziale; Fancello, tipicamente sardo, e in particolare del nuorese; Fancellu è più specifico dell'area sassarese; Fanciullacci è tipico del fiorentino, pratese e pistoiese; Fanciulli è specifico dell'area grossetano, senese, viterbese e romana, Fanciullini, rarissimo, è della zona aretino senese; Fanciullo è tipico del Salento, di San Pietro Vernotico nel brindisino e, nel leccese, di Botrugno, San Cassiano, Giurdignano e Salve. (secondo Stefano Ferrazzi): L'origine di questi cognomi va ricercata nel nome medievale Fanciullo, che, assieme al suo arcaismo in Fancello, nasce come variante del più comune Fante (vedi Fanti): dal punto di vista etimologico, infatti, i termini fancello e fanciullo consistono in un diminutivo del termine fante, derivando entrambi dalla contrazione del vocabolo fanticello (che, dapprima, dà origine a fancello e poi, attraverso una corruzione popolare, a fanciullo). Per quanto riguarda i cognomi in questione, dunque, si tratta delle cognominizzazioni dei nomi personali dei capostipiti, anche se in alcuni casi non è esclusa una derivazione da soprannomi ad essi attribuiti; come sostenuto dal sig. Milani (vedi FANCIULLETTI), inoltre, non è improbabile che questi nomi fossero attribuiti a dei trovatelli, proprio perché privi di un nome di battesimo.

FANCELLO; FANCELLU: il primo è presente in 134 Comuni italiani, di cui 40 in Sardegna: Dorgali 507, Nuoro 86, Urzulei 65, Cagliari 49, etc. Il secondo è presente in 93 Comuni italiani, di cui 46 in Sardegna: Sassari 169, Ossi 54, Montresta 41, etc.

Il termine deriva dall’italiano antico fancello, nel significato di fanciullo, d’uso ancora oggi in Toscana. In Sardegna invece (fancella/u o fancedda/u) assume il significato di concubina/o.

Ritroviamo il cognome nei documenti medioevali della lingua e della storia della Sardegna. Tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388, sono presenti: Fancello Arsoco, ville Ribechu, attuale Rebecu. Curatorie de Costa de Valls, (vedi app. I^15); Fancellu Agustino, jurato ville Capula, villaggio distrutto « castello » del Meylogu, Contrate de Ardar et Meylogu,(vedi  app. I^17); Fancellu Comita, jurato ville Bersude, odierno Bessude. Contrate Caputabas, (vedi app. I^20); Fancellu Mariano, jurato ville Ribechu; Fancellu Mariano, ville Montis Leonis, odierno Monteleone Roccadoria. Caputabas.

Nel Condaghe di San Pietro di Silki, CSPS, XI°, XIII° secolo, ai capp. 424 e 425 è nominato donnu Barusone Fancellu, come teste in due donazioni al monastero di San Pietro: > Ego Comita de Thori Leriane de Taverra et muiere mea Susanna de Thori, necta (nipote) de Dorgotori de Cherchi, su de Taverra, cun boluntade de fiios nostros, damus a scu. Petru de Silki sa parte nostra dessu saltu de Tetti de .vj. partes una (di sei parti una), etc. Al cap. 425 ripete le formula iniziale e: > damus sa parte nostra dessu saltu d’Urcone , de .Vj. partes una, etc. al cap. 437 è presente donnu Manuelle Fancellu (probabilmente fratello di Barusone), nominato come teste in un testamento alla chiesa: > Ego Petru d’Ispata previteru de Ithir qui fatho memoria dessu testamentu qui fekit donnu Comita de Gunale quando vennit ad ora dessa morte sua. In primis iudicait (ha donato) prossa anima sua ad sca. Trinitate de Saccaria ( lla chiesa di) sa vinia sua de Cotronianu; iudicait a scu. Petru de Silchy (al monastero di) sa vinea sua tocta erema de valle; iudicait a scu. Procopiu (alla chiesa di) sa terra sua de Maroniu, etc.

 

 


Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net

 

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 30 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2024 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc