Menu Principale  

   

Pubblicità  

   

Masile; Masili

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dettagli

MASILE; MASILI:

il primo è presente in 7 Comuni italiani, di cui 1 in Sardegna: Cagliari con un solo nucleo familiare (si tratta probabilmente della errata trascrizione di Masili).

Il secondo è presente in 44 Comuni d’Italia, di cui 25 in Sardegna: Villanovatulo 58, Carbonia 19, Sinnai 12, Cagliari 10, etc. Masile o Masili dovrebbe essere l’ipocoristico del nome Maso, Tomaso. Non ne abbiamo però la certezza!

In lingua sarda esiste il termine basili o basibi (betacismo), che è il nome che in alcune località della Sardegna danno al basilico: Masili potrebbe essere la trascrizione errata di Basili > con poche probabilità.

Potrebbe essere il diminutivo di masu, che in logudorese significa maschio > mascu in campidanese, mascru (vedi il cognome Masu) in latre parti dell’isola, > masinu > masili! Non sappiamo altro!

Il cognome Masili è attestato nei documenti medioevali della lingua e della storia della Sardegna. Tra i sottoscrittori della Petizione di Pace di Eleonora d’Arborea, LPDE del 1388 è presente Masili Ilibrando, ville Genone: odierno Genoni (contrate Laconi et Partis Alença, vedi app. I^14).

 

 

Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas

© : http://www.nominis.net

   

Cerca  

   

Visitatori Online  

Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online

   
Copyright © 2025 Nominis.net. Tutti i diritti riservati.
Gestione e Manutenzione REMOTE_PC Contatto : email
© remotepc