Cannone
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Agosto 2014 15:10
- Scritto da Super User
- Visite: 1342
CANNONE:
(di Ettore Rossoni): "E' diffusissimo nel Lazio ed in Puglia, con ceppi significativi anche nel Piceno, nel teatino, nel napoletano ed in Sicilia nel trapanese, palermitano, messinese, catanese e siracusano; Cannoni è tipico dell'area toscana che comprende il fiorentino, l'aretino ed il senese, del perugino. del romano, con un ceppo anche in Sardegna a Ittiri, Sassari ed Alghero nel sassarese, potrebbe derivare in alcuni casi da toponimi contenenti la radice Canne o Cannone, ma, nella maggior parte dei casi deriva dal nome medioevale Cannonus, di cui abbiamo un esempio nel quinto secolo a. C. con lo statista e legislatore ateniese Cannonus citato anche da Xenophonte e, in tempi a noi più vicini con Cannonus de Ganducio mercante e banchiere del secolo XIII° nell'alessandrino".
Qui in Sardegna il cognome Cannone è presente in due Comuni, Alghero e Cagliari, con pochissimi nuclei familiari.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net